L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Forse l’antidoto per ritrovare il fascino dei poemi omerici sarebbe di non insegnarli nelle scuole, lasciare libere Odissea e Iliade alla ricerca personale, alla fascinazione del testo. La semplice lettura, senza note, appendici, introduzioni e postfazioni, è comunque una scoperta che non lascia spazi e dubbi, tanto affascina e conquista. Dell’autore si sa pochissimo. E’ mai esistito? E’ nato tra XI e l’VIII secolo a.C.? Non siamo sicuri. Eppure la storia di una guerra, di una donna bellissima e disputata, del viaggio di Odisseo (Ulisse per la cultura latina), del cavallo di Troia, del duello mortale tra Ettore e Achille, dei ciclopi, del ritorno ad Itaca, della morte di Argo, etc. entrano nel cuore e nell’anima del più sprovveduto dei lettori. Tanti autori hanno ripreso i poemi epici, Luciano De Crescenzo, James Joyce, Stefano Benni e molti altri. Il più riuscito, secondo il sottoscritto, è “Itaca per sempre” di Luigi Malerba con una Penelope per nulla accomodante verso un marito crudele e lontano. Andrea Pennacchi ci offre i poemi epici rivisitati, creando un’appartenenza quasi familiare, ricordi di scuola e di famiglia si intrecciano con la crescita personale e umana.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore