L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
Si può colmare la distanza che separa gli esseri umani dagli animali? È l’amore a unire tutte le forme di vita, o la paura?
Due forze in lotta tra loro, una ragazza con un potere da scoprire e leggendarie creature regali che solo lei è in grado di capire e proteggere: una saga fantasy coinvolgente e sofisticata da una delle scrittrici più lette di sempre in Giappone.
«Finché durerà la vita che mi hai donato, rimarrò sulla riva dell’abisso e continuerò a suonare la mia arpa. Pizzicherò le corde una per una, e parlerò alle creature che popolano il cielo e la terra».
Nel villaggio dei custodi del granducato dell’Aruhan, Soyon ha una responsabilità importante: prendersi cura dei temibili serpenti d’acqua dell’esercito del granduca, i tōda. Quando però alcuni esemplari muoiono misteriosamente, la donna viene condannata a morte e, usando una tecnica proibita, riesce a mettere in salvo sua figlia Erin, finita insieme a lei nella palude dei tōda più feroci. Approdata sulla remota costa di un lago nel regno di Ryoza, Erin viene accolta da un vecchio apicoltore che le insegna tutto sulle api e sulle ōjū selvatiche, gigantesche e in apparenza pericolosissime creature alate. Contravvenendo alle regole millenarie e seguendo le sue intuizioni e conoscenze, Erin sarà il primo essere umano a creare, grazie anche alle note di un’arpa, un legame speciale con un cucciolo di ōjū di cui si prende cura. Questo legame le garantisce un ruolo importante ma la coinvolge anche in complotti politici che mettono in pericolo lei, le persone che le sono vicine e le stesse creature alate. Erin dovrà rischiare il tutto per tutto non solo per salvare se stessa, ma anche per impedire che le sue amate Dōjū vengano trasformate in armi di distruzione.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Erin The beast player è una storia diversa dalle altre. Nahoko Uehashi non scrive un semplice fantasy. No. Lei intesse un romanzo che è una sinfonia di introspezione, un viaggio attraverso il potere della conoscenza, il peso della responsabilità e la necessità di trovare il proprio posto in un mondo che costringe a scegliere tra ciò che è giusto e ciò che è sicuro. C’è qualcosa di profondamente struggente in Erin. Orfana, reietta, sempre sospesa tra il desiderio di appartenere e la consapevolezza che il suo sapere la separerà da tutti. Viviamo in un’epoca in cui il fantasy commerciale è sempre più rumoroso: eroi predestinati, poteri spettacolari, mondi costruiti per impressionare con la loro complessità. L'autrice, invece, scrive un fantasy che ha il respiro di un’antica leggenda, la delicatezza della poesia giapponese, la riflessione della filosofia orientale. Non ci sono guerre epiche: c’è il tormento di chi sa che la guerra è sbagliata. Non ci sono amori travolgenti e tossici: c’è il legame profondo e sincero tra una ragazza e le creature che ama. Non c’è il bisogno di creare colpi di scena forzati: la tensione nasce dalla paura di Erin di essere costretta a tradire se stessa. Ci sono libri che ti fanno compagnia per qualche giorno. E poi ci sono quelli che quando apri la prima pagina, sai che sono tutta un’altra storia. Questa è un’opera che incanta, che inquieta, che fa riflettere. Una storia che parla di noi, della nostra capacità di fare del male in nome del progresso, e della speranza che, forse, qualcuno avrà il coraggio di dire no. Leggetelo. Perché certe storie non sono solo da leggere. Sono da appuntare al cuore. Così, per ricordarci che non siamo solo progresso, individualismo, carriera, futuro, siamo anche anime in grado di fermarsi a pensare. Ad ascoltare. A vivere la vita e la natura per come è fatta e per come siamo fatti. Senza che niente e nessuno ci dica come dobbiamo essere.
Erin subisce da piccola una delle situazioni peggiori che per un figlio possa mai accadere, la madre infatti viene dichiarata colpevole di un crimine e per questo punita con la pena capitale, Erin non accetta la decisione e con le sue forze cerca di salvare la madre ma proprio quando crede di essere riuscita a metterla in salvo tutto in un attimo cambia e la bambina si trova sospinta sopra una bestia dopo che la madre si è comportata in modo strano, da qui prende il via la storia di Erin. Non è una storia semplice quella diErin è travagliata ma sulla sua strada si presenta un apicoltore che con modi gentili la salva e la istruisce, Jon quando verrà costretto ad abbandonare Erin troverà il modo per rendere la vita della ragazza confortevole ed infatti Erin trova la sua vocazione e trova la sua missione nella vita. La storia è molto complessa al suo interno molti sono i temi trattati tra cui il rapporto tra umani e bestie, le lotte politiche e le lotte di potere di cui l'uomo non riesce a fare a meno. Non è un fantasy e non è un semplice ya questa storia è molto di più, dategli una possibilità di entrare nel vostro cuore a questa storia.
Partiamo col dire che, se cercate un fantasy ricco di guerre o combattimenti, forse non fa per voi; ma, se cercate un fantasy YA diverso dal solito che vi trasporti in un mondo con le creature magiche dove il legame tra gli uomini e gli animali fa da perno a tutta la storia, allora siete nel punto giusto. Questo libro mi è piaciuto moltissimo! All’inizio ho fatto un po’ di fatica ad abituarmi alla narrazione, tuttavia, piano piano, andando avanti con la lettura, mi sono lasciata completamente coinvolgere dalla storia. Sono passata dal volere sapere tutto su come si coltivano le api, al voler addestrare un oju con un’arpa; sono passata dal sorridere al piangere nel giro di poche pagine. Insomma, questo libro è un turbine di emozioni! È una narrazione sicuramente lenta, in cui accompagniamo Erin durante la sua crescita e la sua scoperta del mondo, nel bene e nel male. Viviamo, insieme a lei, le sue avventure, i suoi sentimenti, le sue conquiste e le sue perdite. Erin è un po’ il punto di forza di tutta la storia; è una protagonista buona e umile, ma molto determinata. Non è la classica eroina fantasy, eppure è perfetta nel suo ruolo, e vi dico che se lo leggerete vi affezionerete subito a lei. Quindi, in poche parole: Se amate gli animali o se cercate un fantasy per giovani adulti con degli elementi di mitologia giapponese, questo libro fa per voi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore