Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 263 liste dei desideri
L'equazione del cuore
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
L'equazione del cuore - Maurizio de Giovanni - copertina
Chiudi
equazione del cuore

Descrizione

Libro finalista al Premio Alassio Centolibri-Un autore per l'Europa 2022


Maurizio de Giovanni scrive una delle storie che ha sempre sognato di raccontare. E ci consegna a un personaggio, tormentato e meravigliosamente umano, messo dinanzi al mistero del cuore.

«Dieci anni dopo "Il Metodo del Coccodrillo" che gli valse il Premio Scerbanenco, Maurizio De Giovanni fa una nuova scommessa narrativa.» – Ida Palisi, IlMattino.it

«De Giovanni torna in libreria con un romanzo lontano dai “suoi” "Bastardi di Pizzofalcone", intimo, in cui l'indagine è tutta interiore.» – Alberto Grandi, Wired

«Un viaggio interiore tra famiglia, perdita, dolore e il fascino immutabile delle formule matematiche.» – Maremosso

Dopo la morte della moglie, Massimo, professore di matematica in pensione, vive, introverso e taciturno, in una casa appartata su un'isola del golfo di Napoli. Pesca con metodo e maestria e si limita a scambiare rare e convenzionali telefonate con la figlia Cristina, che vive in una piccola città della ricca provincia padana. A interrompere il ritmo di tanto abitudinaria esistenza la notizia di un grave incidente stradale: la figlia e il genero sono morti, il piccolo Checco è in coma. Massimo deve assolvere i suoi doveri. Crede, una volta celebrata la cerimonia funebre, di poter tornare nella sua isola, e lasciare quel luogo freddo e inospitale. Non può. I sanitari lo vogliono presente accanto al ragazzino che giace incosciente. Controvoglia, il professore si dispone a raccontare al nipote, come può e come sa, la “sua” matematica, la fascinosa armonia dei numeri. Fuori dall'ospedale si sente addosso gli occhi della città, dove lo si addita, in quanto unico parente, come tutore del minore, potenziale erede di una impresa da cui dipende il benessere di molti. Da lì in poi quanto mistero è necessario attraversare? Quanto umano dolore bisogna patire? Per arrivare dove?

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
1 febbraio 2022
252 p., Rilegato
9788804737315

Valutazioni e recensioni

4,09/5
Recensioni: 4/5
(43)
5
(22)
4
(11)
3
(4)
2
(4)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lucydelfy
Recensioni: 5/5
Una storia d'amore

Un romanzo di De Giovanni che esula dalle sue storie di serie. Una storia bellissima e di amore infinito che parla del non-rapporto tra un nonno e un nipote che c’è ma non c’é. Un uomo, il nonno che sembrerebbe privo di sentimenti e menefreghista delle ragioni e delle vite altrui. Ma è tutta apparenza, quando decide di prendere in mano la situazione che si è venuta a creare, perché il nipote ancora bambino, rimasto orfano dei genitori, è ricoverato e rischia la vita, rivela un carattere forte e determinato a far rispettare i diritti dei più deboli ed è dal suo cuore che parte tutto. La scrittura è bella e travolgente come lo è sempre quella di De Giovanni. Desideravo leggere questo romanzo da quando ne appresi la sua uscita e non sono rimasta delusa ma, anzi, ne sono stata affascinata. Lo consiglio, se amate questo scrittore non vi deluderà. Buona lettura!

Leggi di più Leggi di meno
Claudia
Recensioni: 2/5

No, un libro che non lascia assolutamente nulla... Anche io l'ho trovato vuoto...magari con una buona idea ma devo dire che è stata una delle pochissime volte in cui non vedevo l'ora che arrivasse la fine. Storia raccontata in modo superficiale, descrizioni ripetitive, banali e scontate. No non leggerò altri libri di questo autore.

Leggi di più Leggi di meno
Frenc
Recensioni: 4/5
Personaggi magnifici

La trama non è nulla di speciale, ma i suoi personaggi e la tenerezza che ne suscita invece lo sono. Comprato mentre aspettavo in stazione, letto tutto d’un fiato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,09/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(22)
4
(11)
3
(4)
2
(4)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Più che nuovo, il personaggio che Maurizio de Giovanni mette al centro nel suo ultimo libro è rinnovato. Sì, perché lo abbiamo già trovato, in Ricciardi come nei Bastardi, in Sara come nei destini fragili in concerto. E in ogni suo racconto e romanzo. A volte più nascosto, guardingo, lì dietro l’angolo, quasi celato come funziona con i misteri in un libro giallo, genere con cui lo scrittore napoletano ha creato serie dipendenze nei lettori. Un personaggio a cui, nel nuovo libro, de Giovanni dà anche l’onore di avere un posto nel titolo, come già è accaduto talvolta per altri suoi romanzi.

È il cuore. Declinato come affetto, amore, nostalgia, malinconia, bellezza e dolore. Ma è il cuore. Al quale de Giovanni applica un’equazione. Ma dato che i cuori sono tanti e diversi, le equazioni sono tante e diverse. E “L’equazione del cuore” che dà il titolo al suo nuovo romanzo, da poco uscito per Mondadori, è una e centomila, ma mai nessuna. Come possa un’equazione matematica applicarsi a un sentimento, de Giovanni ce lo svela attraverso i pensieri e le parole di Massimo De Gaudio, professore di matematica in pensione, vedovo da anni, ora pescatore in quell’isola nel golfo di Napoli, che dal sole che è fin contenuto nel nome del luogo dove vive, Solchiaro, si sposta al Nord, nel freddo e nella neve. Perché è al Nord che sua figlia Cristina si è trasferita con il matrimonio con uno dei rampolli di una delle aziende più importanti di una cittadina di provincia. Una cittadina dove, scoprirà Massimo, anche l’appartenere a una delle famiglie più in vista e stimate non fa sentire meno stranieri chi ci arriva senza esserci nato. Ed è al Nord che un incidente stradale ha spezzato le vite della donna e di suo marito. Lasciando sospeso tra la vita e la morte il piccolo Francesco, detto Checco, che quel nonno conosce appena, ma per il quale quel nonno pescatore è un eroe.

Francesco, che vive nel freddo del Nord, in un letto di ospedale, in un sonno dal quale non si sa se e come potrà svegliarsi, è il calore per iniziare a risolvere l’equazione del cuore di un nonno che viene dal sole ma che quel calore per sciogliere il suo freddo interno deve trovare.

Il destino è come l’amore, tutto da scoprire. E in questo libro, che non è un giallo, ma che in qualche modo un mistero, o forse anche più di uno, lo deve risolvere, de Giovanni riesce a dimostrare non solo che la logica e la matematica con la letteratura di indagine hanno a che fare, ma che i sentimenti e la ragione non sono così distanti tra di loro. Ancora una volta con Maurizio de Giovanni intraprendiamo un viaggio: questo, di viaggio, unisce come in una metafora unica luoghi lontani e sentimenti lontani, modi di essere lontani e pensieri lontani, emozioni lontane e dolori lontani che però, alla fine, lontani non sono mai, e bruciano sulla pelle e nel cuore. Anche se il cuore ha un’equazione.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Maurizio de Giovanni

1958, Napoli

Maurizio de Giovanni è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano. È celebre soprattutto per il personaggio del Commissario Ricciardi, per i bastardi di Pizzofalcone, e per Mina Settembre, protagonisti di molte sue opere da cui sono state tratte serie televisive di successo.Nel 2007 Fandango pubblica Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi, la prima opera ispirata alle quattro stagioni e che dà il via alle indagini del commissario, cui seguono nel 2008 La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi, nel 2009 Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi e nel 2010 Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Dal 2011 la saga viene continuata e pubblicata da Einaudi. Le vicende di Ricciardi diventaranno una...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore