L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un gradino inferiore al primo film, per il resto stesso ritmo e stesso copione; peccato che neanche questo secondo episodio ci dice molto del protagonista ma lo lascia così come conosciuto nel primo capitolo. Consigliato ai fan del buon Denzel
Film bomba!
Nel 2° episodio assistiamo alla radicalizzazione hollywoodista del buon McCall. Vediamo i passaggi: all’inizio si rafforza l’immagine angelica del nostro eroe, noto castigamatti un po’ Robin Hood un po’ Tex Willer. Dopo le scaramucce si entra nel vivo, lo toccano sul personale, ecco i cattivi “veri” la cui bieca natura è subito sottolineata da omicidi vigliacchi ai danni o di famiglie indifese o di coloro che sino a un attimo prima li consideravano amici. Poco conta che le loro motivazioni abbiano una logica, perché sono stati o no abbandonati da quella Mamma che, dopo averli spremuti come limoni, ha indicato loro la porta coll’elemosina di una sciatto grazie? La stessa Mamma che per anni li aveva tenuti uniti indicando il Nemico da combattere, ora giallo, ora rosso, verde, nero; l’Impero contempla o vassalli o nemici. Ma McCall no, lui resta nei secoli fedele. E segue i suoi metodi: mentre i cattivoni sono armati sino ai denti, utilizza di taglio carte di credito, sfarina farina al vento, lancia fiocine. Alla fine l’ordine della Mamma è ristabilito e allo spettatore non resta che scegliere se re-innescare (o no) il cervello.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Trama
Robert McCall, in passato agente segreto, vive ora in un quartiere popolare a Boston, Massachusetts, e si guadagna da vivere facendo l'autista. La sua amica Susan viene incaricata delle indagini su un apparente omicidio-suicidio avvenuto a Bruxelles in coppia con Dave York, un tempo collega di McCall. L'investigatrice viene però attirata in un tranello e a quel punto Robert entra in azione.
‘The Equalizer 2’ è un pessimo b-movie, ma con Denzel Washington
Denzel è figo e credibile anche in un film d'azione trash, prevedibile e senza idee
Nessuno avrebbe potuto prevedere che Denzel Washington avrebbe recitato nel ruolo di un autista Lyft. Ma in The Equalizer 2, il primo sequel della sua carriera, e` proprio quello che succede. Il suo personaggio, Robert McCall, e` ancora un agente speciale in pensione, un vendicatore che vuole riportare l’equilibrio nella societa` facendo fuori i criminali che incontra sul suo cammino. L’ultima volta la sua copertura era un lavoro da commesso, ma quello da autista gli da` accesso al peggio dell’umanita`. Non aspettatevi nulla di originale: c’e` un ragazzo afroamericano che sta prendendo una brutta strada, un’agente della CIA che scompare e il solito bagno di sangue. Grazie alla rinnovata presenza del regista Antoine Fuqua (Training Day), Washington ha un valido alleato. Se vi chiedete perche´ il vincitore di due Oscar si presti a un ruolo del genere (di fatto una specie di b-movie tratto da una serie tv), ci sono varie teorie: in ogni caso, una star come lui regala alla figura di McCall uno spessore drammatico che pero` non corrisponde a quello del film.
The Equalizer 2 e` fuori fuoco, sbilanciato. Ma non Washington. Anche se il contesto e` un po’ trash, nei film d’azione resta il piu` figo di tutti.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore