L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Satirico e pungente, Erasmo prende in giro la superbia dei sapienti (soprattutto teologi) del suo tempo (e a distanza di secoli pare cambiato ben poco). Spunti molto interessanti di riflessione; sicuramente figlia del tempo di Erasmo è la concezione della donna esposta nel testo. Consiglio la lettura.
Elogio della follia é un saggio scritto da Erasmo Da Rotterdam nel 1509 e pubblicato nel 1511. parla in prima persona la nostra protagonista, La Follia, che secondo erasmo é quella che tutti gli uomini che si divertono e che godono veramente della vita possiedono, Erasmo odia i saggi, tristi e con la barba lunga che si fanno infinite domande e nella vita reale non sanno come comportarsi, come risolvere problemi e come adattarsi ai contesti, che disprezzano il mondo materiale e si rifugiano in quello ideale.Dio é saggezza mentre l uomo é follia e perciò non deve tentare di essere saggio, lo stesso Gesú chiamava gli uomini pecore che, come dice aristorele, non vi é animale piú stupido di esse, ma gli uomini nella loro follia sono beati, perché si divertono.L' opera é piena di citazioni, da Omero ai Malavoglia, Da san Paolo a Seneca, da Marco Aurelio a Platone, poi Democrito, Epicuro ecc... .L' opera si suddivide principalmente in 3 parti, che nel testo non vengono evidenziate, ma io ho intuito questa separazione. Nella prima parte la follia afferma che é presente in ogni ambito della vita e delle persone, la follia é tra gli dei, sulla terra, é donna, condimento a tavola, amore, societá, guerra, e che l intero genere umano é felice solo grazie ad essa.Nella seconda parte si parla delle varie categorie di uomini e il loro rapporto con la follia, gli architetti, i cacciatori, gli alchimisti, i giocatori, i superstiziosi, i falsi nobili, i teologi, che vengono definiti i piú matti di tutti che imbastiscono dialoghi e liti sulle interpretazioni bibliche (argomento molto trattato nella 3 parte del saggio) . Quest' ultima parte, difatti é un' aspra critica alla chiesa, ai papi, vescovi, cardinali e al loro atteggiamento e alla loro avarizia, che non corrisponde con la povertá di Gesú ed il messaggio di misericordia che trasmetteva. Perció, Elogio alla Follia é un saggio illuminante, che non si prende troppo sul serio ma che, a sua volta, esprime dei concetti in maniera da e
Un saggio che mi ha tenuta impegnata, semplice ma di grande significato. Ideale per sorridere un pò e utilissimo per allargare la mente. Numerosi sono i riferimenti ad altri grandi filosofi e alle Sacre Scritture stesse, ma tutto al puro scopo di dimostrare quanto la follia sia ovunque. Un'opera sublime, fine e impossibile da non leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore