L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se dovessi scegliere tra i due CD di duetti di Cristina d'Avena, senza dubbio opterei per il primo. Questo, ovvero il secondo, non l'ho trovato all'altezza del precedente: come se le "cartucce" migliori fossero state sparate nel primo. Con due eccezioni non da poco: la voce di Fabrizio Moro e quella di Dolcenera.
Certamente questo cd è piacevole da ascoltare e riporta comunque alla memoria gli anni dell’infanzia e dei cartoni animati; però a mio avviso questo secondo capitolo perde un po’ rispetto al primo. Sarà che si è perso leggermente il senso della novità rappresentato dal primo, sarà che, con poche eccezioni, le sigle sono spesso di cartoni animati abbastanza recenti che non tutti ricordano o conoscono… oppure sarà per la scelta delle voci con cui duettare, che, con poche eccezioni, appartengono ad una generazione che si fa fatica a riconoscere come spettatrice di alcuni titoli… O forse per tutte queste motivazioni insieme, ma nel complesso questo cd, pur simpatico ed accattivante, non ha assolutamente la carica che dimostrava il primo volume.
Il capitolo due dei duetti di Cristina D'Avena a mio parere superiore al primo. Sicuramente ho amato molto di più questi arrangiamenti del primo volume (che appaiono meno finti), in particolare Papà Gambalunga che è diventata molto più intima o come non citare Georgie che è diventata molto più rock o anche la bellissima chitarra che si sente in Sailor Moon e il cristallo del cuore... Anche qui abbiamo l'artista rap, Shade che è stato inserito molto meglio rispetto a J-Ax, trasformando "Doraemon" in qualcosa di più attuale ma senza snaturarla. Sentire Cristina con l'autotune è una cosa capitata poche volte (e sempre per motivi stilistici) ma che si sposa benissimo con questa nuova versione. Pecca di questo album secondo me è il cantante de Lo Stato sociale che purtroppo non è intonato e "Ti voglio bene Denver" ne ha subito le conseguenze. Mi è dispiaciuto un sacco che questo album non abbia avuto la stessa spinta del primo e sopratutto speravo di vedere nomi come Pausini, Antonacci, Gabbani, Mannoia... ma nel complesso è un album meravilgioso
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore