L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
David Leavitt costruisce una storia sul potere della manipolazione, sui modi in cui, sotto la pressione di circostanze eccezionali, le persone possono cambiare e non essere più le stesse.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
" Ballo di famiglia" all'esordio di Leavitt, molti anni fa, mi aveva colpito ed emozionato, tanto che a distanza di 35 anni lo ricordo come un libro che ha cambiato qualcosa dentro me,forse il pensiero della brevità della vita. Questo è il secondo suo libro che leggo ed è stato una delusione. É un romanzo freddo, con personaggi distanti,che non si amano tra loro, e non sono amati dal loro autore. Neppure la tragedia della storia che incombe su di loro è una vera tragedia:attori su un fondale dipinto in modo da sembrare un po'fasullo. Credo che all'autore interessasse raccontare lo sviluppo del rapporto di seduzione tra due personaggi, e forse solo quello. Il resto appare inerte e freddo, anche se Lisbona nell'estate del '40 é torrida e brulicante di persone in cerca di salvezza.
Poche settimane fa, in occasione di una kermesse letteraria nella mia città, ho assistito ad un incontro con Leavitt. La moderatrice, questo è ciò che ricordo dopo aver letto il libro, ha avuto il coraggio di evidenziare come tema centrale di questo modestissimo romanzo, quello della migrazione e della fuga, riferendosi alla cronaca di questi mesi. In realtà si tratta di una storiella noiosa scritta per motivi alimentari e tirata avanti dall'autore senza sapere dove andare a parare, cercando maldestramente, nel raccontare le assai poco interessanti vicende di due coppie anglo-ebreo- americane indecise se fuggire o no dall'Europa del 1940 dove tutto sommato non sembrano passarsela poi così male, di costruire un'atmosfera alla Fitgerald di Tenera e' la notte o alla Casablanca di "suonarla ancora Sam"....par quasi di vedere l'editore correre dietro al buon David urlandogli " allora sto manoscritto, l'hai terminato?". Come sono lontani i tempi di Ballo di famiglia!
Sono un estimatore di Leavitt, ma questa volta non mi ha convinto. Un romanzo privo di emozione. Una scrittura pulita, delineati bene i personaggi e il clima del periodo, ma manca l'emozione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore