L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro di Rossana Campo non è un’opera di fantasia, un romanzo come comunemente viene inteso, ma è il racconto biografico del padre Renato, scomparso quando l’Autrice aveva compiuto i 50 anni. Ma come è stato questo papà? Sicuramente era un personaggio fuori e oltre le righe, una carabiniere alcolizzato che è riuscito a farsi radiare dall’Arma, un anarchico iconoclasta insofferente ad alcun tipo di autorità, uno di quelli che nella vita è stato sempre ribelle alle regole e per questo è stato emarginato, che ha rifiutato la comodità per non perdere la sua dignità di essere umano e, soprattutto, quella libertà alla quale la società richiede sacrificio. Evidentemente da un’educazione di questo tipo è potuta crescere e trovare terreno fertile per la sua attività letteraria la Campo, artista anticonformista e innovatrice nello stile, perché Dove troverete un altro padre come il mio è farcito di sgrammaticature ed espressioni dialettali che lo rendono vissuto, autentico, visceralmente ed orgogliosamente “terrone” e zingaro. La vita di Renato, forse da questo punto di vista, è comune a molti altri meridionali emigrati al Nord che si scontravano con la diffidenza e la sorpresa dei settentrionali negli anni Cinquanta e Sessanta: il lavoro come servitore dello Stato, la famiglia, le rate del mutuo per la casa, le vacanze al Sud a trovare i parenti…ma questo non gli bastava, perché se la vita è fatta anche di tutte queste cose l’intolleranza per gli schemi e i ruoli non si adattano al protagonista di questo libro. Certo, il racconto non è solo questo è anche una storia di affetto, un bene tra padre e figlia che non è mai venuto a mancare, di un rapporto quasi carnale che continua anche dopo la morte; un lutto profondo e straziante ma che, grazie al suo coraggio, Rossana Campo riuscirà a superare custodendo i ricordi della loro vita insieme nel profondo del cuore. Una storia consigliata che rappresenta la maturità dell’Autrice pur conservandone l’irriverenza degli inizi.
È una lettura comicamente malinconica e intensamente irrefrenabile. Leggerlo è piacevole come fare una scorpacciata di ricordi, sentimenti e sorrisi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore