Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dove non mi hai portata - Maria Grazia Calandrone - copertina
Dove non mi hai portata - Maria Grazia Calandrone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Dove non mi hai portata
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Dove non mi hai portata - Maria Grazia Calandrone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione

Un romanzo intimo eppure pubblico, che racconta una scheggia di storia d'Italia e le vite interrotte delle donne. Un'indagine sentimentale che non lascia scampo a nessuno, neppure a chi legge.


È l'estate del 1965 quando Giuseppe e Lucia arrivano a Roma. Hanno con sé la figlia di otto mesi, sono innamorati, ma non riescono a liberarsi dall'inquietudine che prova chi è braccato. Lucia è fuggita da un marito violento che la umiliava ogni giorno, ma per la legge dell'epoca la donna si è macchiata di gravi reati: relazione adulterina e abbandono del tetto coniugale. Prima di scivolare nelle acque del Tevere in circostanze misteriose, la coppia lascia la bambina su un prato di Villa Borghese. Più di cinquant'anni dopo, Maria Grazia Calandrone si mette in viaggio per ricostruire cosa ha portato i suoi genitori a compiere quel gesto estremo. Torna nei luoghi in cui sua madre ha vissuto, sofferto, lavorato e amato. E indagando sul passato illumina di una luce nuova la sua vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
18 febbraio 2025
256 p., Brossura
9788806266677

Valutazioni e recensioni

4,09/5
Recensioni: 4/5
(23)
5
(13)
4
(4)
3
(2)
2
(3)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lettrice
Recensioni: 5/5
Madre

È un percorso profondo, intimistico e poetico quello che fa Calandrone, ripercorrendo il tragico epilogo della vita della madre. Ci vuole una forza importante e una maturità psicologica per affrontare un passato così pesante. Lo fa, con infinita dolcezza e comprensione. Lo fa tentando un'analisi logica difficilissima, aiutata dalla figlia che dà luce al legame più profondo e indissolubile, quello con la madre. "Prima di andarsene, Lucia mi ha insegnato la parola mamma".

Leggi di più Leggi di meno
cento_book
Recensioni: 4/5

Dove non mi hai portata. Mia madre, un caso di cronaca è la ricostruzione di un abbandono, delle radici che non hanno stabilità, è la storia di Galante Lucia che soffocata dai dettami familiari è costretta a sposare un uomo che non desidera per poi coraggiosamente separarsene e ricominciare un’altra vita con un altro uomo. Maria Grazia è una benedizione, ma anche una condanna. Figlia di Dio e figlia del Demonio. Figlia di un rapporto extra coniugale, macchiata dal sangue del tradimento. Lucia è una donna umile, donna semplice, donna che sogna libertà per sé, nonostante le leggi dell’epoca le remassero contro. Abbandonata da chiunque, trova nuova linfa in Giovanni, uomo sradicato al nido di un’altra famiglia. Maria Grazia con dovizia di particolari e un’attenta ricerca cerca di mettere ordine in quest’abbandono, lei lasciata avvolta in un semplice pezzo di stoffa nel parco di Villa Borghese, per poi essere complice/artefice del suicidio. Tante domande che trovano risposta nel romanzo, che sembrano quasi universali di tutti gli orfani lasciati alle braccia del mondo con la speranza di una vita migliore. Abbandono, affanni, rincorse, addii, dove la morte non trova spazio al viaggio doloroso della fine e la vita torna a spendere, a riconsegnare i propri battiti dove altri stanno ultimando il proprio cammino in acque che provano a purificare la colpa del peccato.

Leggi di più Leggi di meno
aizram
Recensioni: 4/5
Dolore e bellezza

Questo libro affascina a cominciare dalla copertina. La bella foto in b/n di Vivian Maier di una coppia che si tiene per mano e che ben si accorda con la vicenda narrata. La scrittura è fluida, luminosa, estremamente rifinita, pura poesia. L’autrice va alla ricerca delle sue origini e del perché di un abbandono tanto drastico, e ci porta con sé, in un viaggio attraverso il tempo, le fotografie, le lettere ritrovate e la storia di un paese intero. Ho centellinato le pagine perché potesse finire il + lentamente possibile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,09/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(4)
3
(2)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maria Grazia Calandrone

1964, Milano

Maria Grazia Calandrone è poetessa, scrittrice, giornalista, drammaturga, artista visiva, autrice e conduttrice Rai, scrive per «Corriere della Sera» e tiene laboratori di poesia nelle scuole e nelle carceri. Ha pubblicato numerosi libri di poesia tra cui: La scimmia randagia (Crocetti 2003 – premio Pasolini Opera Prima), Come per mezzo di una briglia ardente (Atelier 2005), La macchina responsabile (Crocetti 2007), Sulla bocca di tutti (Crocetti 2010 – premio Napoli), Atto di vita nascente (LietoColle 2010), La vita chiara (transeuropa 2011), Serie fossile (Crocetti 2015 – premi Marazza e Tassoni, rosa Viareggio), Gli Scomparsi (pordenonelegge 2016 – premio Dessì), Il bene morale (Crocetti 2017 – premi Europa e Trivio), Giardino...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore