L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissimo film di Davide Ferrario, ambientato in una Torino magica ed evanescente, quasi onirica. Martino, il guardiano della Mole Antonelliana ed Amanda, una ragazza di periferia, non potrebbero essere più diversi, eppure il fato li porta a scontrarsi ed a sviluppare un rapporto che va oltre l’amicizia, e mentre uno inizia ad imparare come è fatto il mondo reale, l’altra si lascia conquistare dalla poesia del cinema.
Certo che Davide Ferrario deve amare davvero tanto Torino, perché nessuno al mondo la rende bella come lui, esattamente come la vedono i suoi abitanti. Dopo il successo di “Tutti giù per terra”, questo film è stato di sicuro meno noto al grande pubblico, ma non per questo vale di meno, anzi, è a tutti gli effetti un piccolo capolavoro. La storia è molto toccante, più poetica che romantica forse, ma quello che colpisce di più è come la città venga rappresentata, quasi che venisse corteggiata insieme, se non di più, della bella Amanda, la giovane protagonista di questa storia forse surreale, ma certamente magica.
Questo film purtroppo non è molto famoso, eppure si tratta veramente di una gran bella pellicola, sia per la trama, inusuale e coinvolgente, sia per la regia e la recitazione degli attori, tutti molto bravi. Il film narra la storia di due giovani, che sembrerebbero assolutamente incompatibili eppure si incontrano: Martino, il guardiano del museo del cinema, e Amanda, la cameriera di un fast-food. In mezzo a loro c’è l’Angelo, un personaggio controverso magistralmente interpretato da Troiano. E sullo sfondo si staglia una bellissima Torino, a cui il regista canta tutto il suo amore, mettendone in scena le luci e le ombre, ma soprattutto la poesia e la magia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore