L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Un intimo, giocoso catalogo delle donne che nel corso dei secoli gli uomini hanno di volta in volta amato e odiato. Un viaggio di scoperta della seduzione, del sesso e di quel formidabile, irrisolvibile enigma che è l'universo femminile.
Donne fiere che non cedono a minacce né a lusinghe, pronte ad affrontare il loro destino. Donne misteriose che compaiono e scompaiono nel volgere di un viaggio in nave. Donne soavi e inebrianti, come la Sicilia. Donne scandalose, perché non hanno paura di prendere ciò che è loro, compresa la libertà. Semplicemente, donne. Sono loro le protagoniste di questo libro, viste da un Andrea Camilleri in carne e ossa, prima di diventare lo scrittore più amato d'Italia. È il ragazzino timido che scopre il piacere di riaccompagnare a casa una compagna di classe, magari tenendola per mano. È il diciassettenne che di fronte al volto intenso e tenero di una diva del cinema scoppia in lacrime e decide di abbandonare la sua terra. È il giovane che in piena notte corre ad Agrigento in bicicletta, sotto il diluvio, per raggiungere una statuaria bellezza tedesca ossessionata dall'igiene. È il marinaio improvvisato che, nell'estate del '43, durante un bombardamento soccorre una bambina, e grazie al miracolo di un abbraccio riesce a dimenticare orrori e distruzione.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Donne di Andrea Camilleri è un'opera straordinaria che esplora la complessità e la bellezza del mondo femminile attraverso una serie di racconti vividi e intensi. Camilleri, con la sua prosa inconfondibile e il suo stile unico, riesce a catturare l'essenza delle donne siciliane, rendendole protagoniste indiscusse delle storie che narra. Ogni racconto è un mosaico di emozioni, esperienze e personalità, che riflettono la ricchezza delle vite di queste donne, dall'innocenza della giovinezza alla saggezza dell'età adulta. Camilleri sa come dipingere i dettagli con una penna delicata ma incisiva, rendendo ogni personaggio memorabile e autentico. La scrittura è pervasa da un sottile senso di ironia e nostalgia, e le storie toccano temi universali come l'amore, il dolore, la resilienza e la lotta per la propria identità. Attraverso le parole di Camilleri, il lettore è invitato a scoprire non solo le sfide che le donne affrontano, ma anche la loro forza e determinazione. In conclusione, Donne è un tributo toccante e raffinato al genere femminile, che riesce a coinvolgere e commuovere. Un libro che celebra la bellezza e la complessità delle donne, rendendolo imperdibile per chi ama la letteratura di qualità. Un'autentica gemma che resterà nel cuore dei lettori per molto tempo.
siamo donne e ci piace leggere di altre donne forti, audaci, capaci di vivere la vita con forza e tenacia. andrea camilleri nel cuore. consigliato
tante storie con un solo filo conduttore: l'universo femminile declinato in molte delle sue forme e sfaccettature. molto interessante
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Del racconto Carmela, uno dei primi che compare in questa raccolta, Andrea Camilleri scrive: "elegia per le mie lacrime da diciassettenne". Ma in realtà, quelle contenute in questo libro, sono tutte elegie. Da Angelica a Zina, sono ben 39 le donne a cui è dedicata questa godibile raccolta di racconti. Quadretti che descrivono, attraverso nitide pennellate, le figure femminili più importanti nella vita dell’autore. Donne della mitologia classica, protagoniste di romanzi e racconti, eroine del passato, ma anche personaggi reali che hanno fatto parte della vita dell’autore, fin dalla sua infanzia.
È così che dal racconto delle gesta di eroine epiche, come Elena di Troia e Giovanna d’Arco, si passa al ricordo delle avventure siciliane del giovane scrittore, prima che diventasse tale. Spigolando tra le pagine emergono affascinanti ritratti di donne, descritte attraverso lo sguardo di un uomo appassionato e dedito alla bellezza. L’amore per il femmineo tuttavia, non è solo amore carnale, benché l’aspetto carnale prevalga nettamente su quello spirituale, ma si declina anche nell’affetto e nella stima per le numerose donne di successo, volitive, emancipate, che qui vengono ritratte con fervore. La Carmen di Bizet e le attrici mute di inizio secolo ne sono un luminoso esempio.
Scopriamo in questo modo tratti sconosciuti del personaggio di Antigone, dilaniata dal dolore tanto da uccidersi o uccidere, e di Beatrice, più bella nella sua realtà in carne e ossa che nella versione edulcorata di Dante. Ma anche Ingrid e Francesca, donne dell’infanzia di Camilleri, che hanno ballato con lui nelle terrazze sul mare di Agrigento o che lo hanno accompagnato per le strade di Roma, quando da giovane aspirante regista si aggirava affamato e curioso.
Con il nome di Elvira ci sono due donne. La prima è la sua nonna, una donna che sembra uscita dal un racconto di Fedro, che vive in campagna e parla con gli animali e le cose, come Alice nel paese delle meraviglie. La seconda è Elvira Sellerio, la sua prima editrice e “amica del cuore” che con affetto e pazienza ha seguito la gestazione del suo personaggio più noto, il commissario Montalbano.
Un libro che è come una grande e profonda miniera di saggezza e curiosità, scritto come sempre magistralmente da un Camilleri ispirato, capace di rendere omaggio all’universo femminile rivelandone gli aspetti più preziosi e segreti.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore