L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Un classico della letteratura italiana del dopoguerra
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Se io non lavoro perdo il pane e il lume della ragione, perdo il cuore…». Donnarumma all’assalto (recentemente riportato alle stampe da Utopia Editore, 2023) che inizialmente venne censurato, è un romanzo autobiografico dello scrittore Ottiero Ottieri, scritto durante l’esperienza nello stabilimento dell’Olivetti a Puozzoli e pubblicato per la prima volta nel lontano 1959. Protagonista è uno psicologo (dietro cui si cela la stessa figura di Ottieri) che è incaricato di selezionare il personale per una grande azienda del Mezzogiorno. Siamo negli anni ‘50 del Novecento nel pieno del boom economico, e ci troviamo ad assistere al conflitto interiore che questo psicologo ha nel corso del tempo: svaniti i propositi iniziali, i colloqui e gli iter di selezione impossibili diventano schiavi del capitalismo e lo psicologo si trova costretto a fare delle scelte tra chi è adatto e capace alla mansione e chi no, e quindi viene tagliato fuori. Un romanzo feroce, di critica sociale, figlio di una industrializzazione selvaggia e incontrollata e portatrice dell’alienazione del mondo operaio. Simbolo della frattura non ancora sanata tra Nord e Sud. Un romanzo da rileggere e riscoprire, perché i problemi di ieri sono nient’altro che l’anticamera dei problemi del tessuto lavorativo odierno.
Attualissimo. Migliaia di domande di lavoro per poche centinaia di posti e un tagliatore di teste a decretare chi lavora e chi muore di fame.
Il libro è molto diverso da "Contessa", è un libro di letteratura industriale che racconta la disperazione di chi non arriva alla fine del mese e spera di essere assunto in una grande fabbrica che produce calcolatrici. Esperienza autobiografica dell'autore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore