L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Con La donna nel pozzo Piergiorgio Pulixi supera allo stesso tempo se stesso e tutti gli steccati di genere, con una miscela – mai sperimentata a queste dosi – di thriller, noir, commedia e spietata auto-analisi sul funzionamento della fabbrica del racconto crime. Leggendo queste pagine si ha la netta sensazione che stia iniziando qualcosa di nuovo.
È scomparsa perché si fidava delle persone sbagliate.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lettura sempre piacevole ma sicuramente al di sotto delle mie aspettative. Preferisco di gran lunga i suoi romanzi con Strega e la sua squadra. Questa volta mi ha un po' urtato l'uso del romanesco e la storia di Calvino che evapora nel nulla.....
Lettura piacevole ma non indimenticabile. Anche a me ha infastidito l'abuso del romanesco sulla bocca poi di uno scrittore premio Strega. Inoltre ho trovato inverosimile attribuire tutta questa fama e notorietà a un premio Strega, quando in Italia la stragrande maggioranza della popolazione credo non sappia nemmeno dell'esistenza dell'evento. Darò comunque un'altra possibilità a Pulixi, anche perché ho apprezzato la dedica al mio adorato Manzini
Tenere alta la testa non è semplice quando si scrive tanto e si pubblicano tanti libri. Lo scivolone è dietro l'angolo. Pulixi ha il grande potere di crescere prova dopo prova. Credo causi dipendenza letteraria. Le prove non mancano. In questa ultima storia la coppia di protagonisti è particolare e in qualche modo complementare. Uno scrittore con la crisi della pagina bianca, ex premio Strega, e un ghost-writer con un cognome pesante: Ermes Calvino. Nessuna parentela con Italo, eppure, l'editore truffaldino per cui lavora non fa nulla per chiarire l'equivoco. La trama scorre in un cosy crime con molti momenti di commedia e altri passaggi più crime. La cosa che stona è l'uso e l'abuso della parlata romanesca. Sarebbe stata plausibile e accettabile in bocca dell'editore, ma se la spalmi ovunque, anche sulla bocca dei due protagonisti e in quella di altri comprimari (vedi la sorella di Ermes), il tutto diventa eccessivo e vagamente macchiettistico. Peccato. Sono scelte "estetiche" e di forma un po' troppo "spinte" per il mio umile parere. Anche la risoluzione del mistero è un po' frettolosa - soprattutto tenendo conto della lunga fase preparatoria che porterà i nostri eroi in Sardegna dopo una "chiamata" inattesa. Bene quindi, ma con qualche bullone da avvitare meglio. Ps. ottima la parte ambientata nelle terme di Sardara.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore