Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 320 liste dei desideri
La donna gelata
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-2% 17,00 € 16,58 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Spedizione 4,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,00 € 9,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-2% 17,00 € 16,58 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Spedizione 4,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,00 € 9,35 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
LOMELLIBRO
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Libreria La Cometa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La donna gelata - Annie Ernaux - copertina
Chiudi
donna gelata

Descrizione


L'educazione sociale, sentimentale e sessuale di una donna dalla provincia francese degli anni Quaranta alla temperie di liberazione degli anni Settanta.

«La frequenza dei verbi all'infinito dà il senso della vita che scorre, e l'autobiografia si fa strumento, sguardo proprio ma universale che si alza sulla storia e sul mondo di tutte» - Donatella Di Pietrantonio, Robinson

«Ernaux passa attraverso il corpo, i desideri, la sessualità. la carne per raccontare una condizione che non può essere ridotta a un'unica dimensione, tantomeno a quella puramente autobiografica, anche se il percorso ha tutte le caratteristiche di una dolorosa presa di coscienza, inevitabile, liberatoria. In gioco, più che la felicità a cui la scrittrice sembra non dare troppo peso, c'è l'integralità della persona, il suo riconoscersi in sé stessa.» - Cristina Taglietti, la Lettura

«Sempre attenta ai bisogni degli altri. Come se per una donna non ci fosse nulla, proprio nulla, di più importante»

Le scoperte e i tabù dell'infanzia, gli ardori e i conformismi dell'adolescenza, gli anni trepidi e indipendenti dell'università, ingolfati di amori e di scelte, finché i mille bivi della giovinezza non convergono in un'unica via dalla forza di attrazione quasi irresistibile: il matrimonio, la fondazione di una famiglia. E qui lo squilibrio di ruoli e mansioni tra moglie e marito, tra madre e padre condanna l'autrice alla glaciazione dell'interiorità e del desiderio. In un continuo contrappunto tra le proprie esperienze e i modelli imposti dall'onnipresente universo maschile – nel sussidiario delle elementari come nei riti collettivi della gioventù e nei luoghi comuni sulla «femminilità» –, Annie Ernaux descrive con precisa passione l'apprendistato alla disparità di una donna, consegnandoci con spietata limpidezza un'impareggiabile radiografia della moderna vita di coppia.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
8 febbraio 2021
192 p., Brossura
9788831312295

Valutazioni e recensioni

4,24/5
Recensioni: 4/5
(17)
5
(9)
4
(3)
3
(5)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena
Recensioni: 4/5

Un libro autobiografico asciutto e senza sconti, com' è nello stile della Ernaux, che racconta la condizione femminile nella provincia francese in cui è cresciuta. Partendo dalle donne della sua famiglia, ricostruisce la ragnatela di paure, giudizi crudeli e leggi non scritte che ne hanno paralizzato le ambizioni e la vita in generale, trasformandola in una donna gelata, intrappolata nel ruolo di angelo del focolare al quale aveva giurato di sottrarsi. Un libro affilato, che racconta il veleno letale che costituiscono l'ipocrisia ed il perbenismo di facciata.

Leggi di più Leggi di meno
Floriano
Recensioni: 3/5

Letto perché consigliato. Non mi permetto di criticare un premio nobel, per carità. L'argomento trattato è degno di attenzione e com-passione, nel senso di patire assieme alla scrittrice in questa sua autobiografia. Ma lo stile monocorde, senza capitoli, con pagine scritte "a muro", lo rende pesante, a volte noioso, spesso ripetitivo. Non invoglia a leggerne altri di suoi.

Leggi di più Leggi di meno
Carol
Recensioni: 4/5

In ogni libro mi stupisce la lucidità con cui questa autrice analizza la sua vita, i suoi sentimenti, i suoi desideri a distanza di anni. Tornano alcune tematiche che le sono care, come le differenze sociali, i rapporti con i genitori e soprattutto la condizione femminile. Incredibile come già nel 1980 Ernaux affrontasse temi femministi così attuali: la divisione del lavoro e dei ruoli fra uomini e donne, il carico mentale delle donne, le ombre della maternità. le difficoltà pratiche e non solo di conciliare lavoro e famiglia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,24/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(3)
3
(5)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Annie Ernaux

1940, Lillebonne, Seine-Maritime

Annie Ernaux è una scrittrice francese vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura 2022. Di famiglia operaia, ha vissuto fino all’adolescenza in Normandia, mantenendo in seguito un forte legame con l’ambiente sociale d’origine e le tematiche della differenza di classe. Ha esordito con il romanzo Gli armadi vuoti (Les Armoires vides, 1974), nella tradizione del realismo sociale, cui è seguito Il posto (La place, 1984), ricostruzione del proprio ambiente familiare. Nei romanzi successivi ha continuato a indagare, in un linguaggio «vero», che si vuole oggettivo e depurato da evasioni stilistiche o di finzione romanzesca, i luoghi e le sensazioni della propria autobiografia al femminile: Passione semplice (Passion simple, 1991), La vita esteriore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore