L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se potessi aggiungerei altre stelle al punteggio. Davvero una storia intensa e bellissima, alla scoperta della propria interiorità.
Quando eravamo giovani, i nostri pellegrinaggi erano rivolti all’India, sulle orme di Herman Hesse (Siddhartha), alla ricerca della filosofia buddista o nei monasteri tibetani, alla ricerca dell’illuminazione trascendentale. Ora sappiamo di aver sbagliato tutto: era il Perù, non l’India, il luogo di pellegrinaggio, poiché ivi il Nirvana vale almeno il doppio che in India. Non è un romanzo, questo volume di Huarache Mamani, bensì un minestrone in cui sono mescolate le erbe e gli aromi più disparati, in stridente contrasto tra di loro. Tra questi: (a) fiabe per bambini (troppe); (b) Precetti religiosi (e non) tratti dalla catechesi; (c) norme di vita civile (e incivile) tratte dalla Bibbia; (d) storie di maltrattamenti di donne nella vita coniugale (tratte dai registri delle associazioni di difesa delle donne); esercizi ginnici (tratti dai rispettivi manuali sportivi, con, come valore aggiunto, norme per potenziare la propria sessualità); notizie turistiche su Lima, Cuzco e l’ambiente peruviano (tratte dalle tante guide turistiche pubblicate); atti eroici per diventare femmine perfette e dominatrici (cavalcare stalloni allo stato brado e domarli con uno schiocco delle dita; saltare in groppa a un toro scatenato, afferrarlo per le corna e piegarlo a terra; percorso labirintico in tunnel buio; funambolismo su fune tesa su un lago andino …). Dulcis in fundo, la possibilità, per le più perseveranti, di arrivare al “coito sacro” con il curandero personale, non necessariamente Tata Sabino, c’è una lunga lista di sacerdoti del sesso che “si accoppiavano per ore e ore con i loro discepoli”. Donne che aspettate ad imbarcarvi sul primo aereo per il Perù? Oppure per il New Mexico, dove, secondo Rudolfo Anaya (la Magia di Ultima, 1972, tradotto da Giunto nel 1996) esistono curandere altrettanto valide. Che Mamani abbia dato una sbirciatina a questo romanzo? Forse no perché quest’ultimo è ben più filante e leggibile.
Ho letto dello stesso autore "la profezia della curandera" ed estasiata ho preso pure questo "la donna dalla coda d'argento"; e dopo averlo letto, e pure in fretta, ne sono veramente schifata! è tutto un copia-incolla del libro precedente, nessun spessore, scritto in fretta e probabilmente su commissione. Come si evince dall'ultima pagina, l'autore è in giro d' europa per seminari,conferenze e interventi in università per difondere la sua conoscenza spirituale, ed ecco che ha creato Lara (sembra il trampolino,ci è più congenita) Mammamia, sono veramente delusa!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore