L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È un romanzo dalle tinte cupe, tristi, e non potrebbe essere diversamente, visto il periodo storico di riferimento; la Némirovsky ha una penna delicata e decisa allo stesso tempo, ci dipinge il quadro di una società borghese persa nelle proprie abitudini, in certi suoi pregiudizi, attenta a proteggere il proprio "orticello" da pericoli e insidie di ogni tipo. Fino al giorno in cui qualcosa di enorme si abbatte sulle vite di tutti, sulle case e sulle città, travolgendo ogni cosa . La guerra arriva, distrugge, divide, uccide, impoverisce, costringe singole persone, famiglie, città, nazioni, a fuggire per mettersi in salvo, a ricostruire ciò che è stato ridotto in macerie, a ricominciare a vivere dopo lo sconquasso. L'autrice descrive con parole semplici ma efficaci i sentimenti e gli stati d'animo che emergono in frangenti drammatici come quelli indotti dallo stato di guerra: paura, smarrimento, angoscia..., ma anche speranza. Sì, perché nonostante la desolazione e le macerie, la speranza nel cuore dell'uomo continua a resistere. "C'è stata la guerra. Ma ora è finita e per noi, per i nostri figli, c'è ancora la vita ad attenderci, con i suoi doni." Bello, mi è piaciuto molto per ambientazione, stile e trama.
La mia prima lettura della scrittrice Iréne Nèmirovsky, una lettura piacevole. Lei ha un modo delizioso di raccontare. Il periodo storico e' quello delle due guerre mondiali e i protagonisti Pierre e Agnese si ritrovano a vivere questa epoca come protagonisti di entrambe. Un libro che mi ha creato un senso di angoscia, paura, perche' la guerra ti lascia questo, ma che ci dona un bel messaggio ovvero la voglia e la forza di rinascere sempre e non mollare mai. Un libro di speranza e di conforto che ci dona fiducia anche nei momenti piu' terribili. Penso che leggero' ancora di lei, una scrittrice con un passato terribile ma che ci regala meravigliose perle.
La scrittura della Némirovsky è incantevole. Mi viene da definirla proprio così, perché avvince e affascina. È fluida in tutte le sue parti, sapientemente dosata nel ritmo e armonica nella narrazione della storia di due famiglie a partire dalla prima guerra mondiale che si illusero fosse anche l'ultima: «Era l’ultima guerra. Non ce ne sarebbero più state. Tutti erano ormai sazi di sangue. E la guerra non bisognava solo dimenticarla, bisognava svilirne il ricordo.» Mi fermo a quattro stelle perché, oltre al resto, ho bisogno di quel pizzico di emozione in più per concedere l'en plein, ma è sempre brava Irène; sotto quasi ogni punto di vista, è perfetta!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore