L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2007
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2019
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scritto a Zafferana Etnea, nel 1940, allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, è un romanzo breve, stringato, ambientato in gran parte a Catania e, nel finale, a Milano. Giovanni Percolla ha 40 anni, tre sorelle ed è talmente obeso da “scavare un enorme fosso nel letto”; è pigro e dormiglione. Come gran parte dei suoi coetanei, passa le giornate a parlar di sesso e di donne, ma non ha mai il coraggio di frequentarne una, eccetto che per occasionali puntate nel bordello cittadino. Il loro concetto di bella donna è assurdo per noi contemporanei: dovrebbero essere grasse e grosse, con gambe poderose e seno debordante. Le cose cambiano quando incontra (e se ne innamora perdutamente) Ninetta dei Marconella, donna bellissima. Gli opposti si toccano e, paradossalmente, la bella e la bestia si sposano e vanno a vivere a Milano (“odore di nebbia, vernice e segatura”, ecco come giudica la metropoli meneghina). Qui ci sarà una metamorfosi: Giovanni va al lavoro in un negozio di tessuti, si sottopone a dure docce frecce giornaliere, dimagrisce. E, nel giro di conoscenze della copia, ha pure alcune avventure extraconiugali con donne del nord, attratte dalla fama di grandi amatori della gente del Sud. Giovanni però non è un Casanova e rientra docilmente all’ovile. La sua fedeltà è premiata: Ninetta è incinta e ora tutta la città riconosce le sue doti di grande amatore. Il cerchio si chiude quando la coppia ritorna in vista a Catania: alla vista della sua camera da letto nella sua casa natale e delle sorelle, Giovanni si ritira nella sua stanza e s’addormenta per ben cinque ore filate; il cerchio si chiude. Il romanzo smonta il mito del sesso sfrenato della gente sicula: l’amplesso amoroso è solo nel loro cervello e il sesso lo vedono col telescopio, anche per i rigorosi veti della religione che accetta l’accoppiamento solo dopo matrimonio consacrato in chiesa. Buon romanzo che riesce a fustigare duramente la morale corrente e il modo farisaico di vivere in società.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore