L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Libro vincitore del Prix Femina étranger 1996
Un viaggio di esplorazione nei misteri del cuore umano, ricco di sorprese, drammi, colpi di scena.
«Ciò che commuove di piú, in un romanzo, è riconoscere situazioni ed emozioni vere che sapevi ma non sapevi di sapere» – Javier Marías
Tutto comincia all'improvviso. In un appartamento di Madrid, Marta invita a cena Víctor. Il marito Eduardo è a Londra per lavoro, il figlio finalmente dorme. I due, che si conoscono appena, si baciano, hanno davanti un'intera notte. Ma a un tratto, Marta si sente male. Muore in pochi minuti. Cosa fare? Nulla potrebbe essere piú paurosamente casuale di quell'evento. Victor rimane impigliato nei fili misteriosi della vita della sua non-amante e ne insegue come in un labirinto i segreti, fino a scoprire a poco a poco situazioni incredibili e personaggi sfuggenti. Nessuno è quello che sembra, fantasmi e chimere hanno piú consistenza delle persone in carne e ossa (il titolo del libro è tratto dal Riccardo III di Shakespeare). Marías è bravo a disseminare la vicenda di indizi e dettagli come in un giallo e mostrarci l'altra metà della vita, quella nascosta e dissimulata. Raccontandoci l'inganno e svelandone la macchina che esso mette inevitabilmente in moto, Domani nella battaglia pensa a me racconta l'illusoria realtà in cui siamo sprofondati.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quando le vicende della vita si intrecciano alle letture. Ho iniziato questo libro lo stesso giorno in cui iniziavo il secondo ciclo di fisioterapia per un infortunio subito. Ambedue noiosi, pesanti, insopportabili. Il romanzo è inutilmente prolisso, logorroico, dedito a elenchi e riflessioni che lasciano il tempo che trovano. Anche la vicenda in sé è ben poca cosa. Ammetto la mia ignoranza nel non riconoscere la grandezza dello scrittore premio Nobel, ma a parte i due gioielli Berta Isla e il successivo Tomas Nevinson, il resto proprio no, per stile scrittura e per costruzione del plot. Voto 3.
Il romanzo ruota attorno al tema della "congiacenza", ovvero a quell'idea per cui tra due o più persone che hanno avuto rapporti con il medesimo partner si venga a creare un rapporto indissolubile di condivisione e comunanza. Lettura tutt'altro che semplice, pochi i dialoghi, tante le pagine infarcite di riflessioni - spesso amare - sull'assurdità della vita e sulla problematicità dei rapporti umani. Marias è un autore da riscoprire..
"Vivere nell'inganno è facile ed è la nostra condizione naturale, e in realtà questo non dovrebbe dolerci poi tanto". La capacità di Marias di farci entrare nel profondo dell'animo umano, dei pensieri e degli inganni che tutti facciamo e subiamo è sorprendente!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore