L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione: 2023
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un bellissimo film che ti tiene incollato allo schermo sino all'ultimo secondo. Luc Besson è un grande regista visionario.
Douglas, per tutti Doug, è un ragazzino buono e gentile. Vive all’interno di una famiglia altamente disfunzionale, maltrattato da un padre violento e fanatico, che usa i suoi numerosi cani per combattimenti clandestini e fa della religione un’ossessione delirante, con la quale sottomette la moglie, e plagia a sua immagine e cattiveria il figlio maggiore. Un giorno, dispiaciuto nel vedere i cani sempre affamati e sofferenti, Dogman è una storia di dolore. L’uomo cane si attesta come metafora di alienazione e dissociazione dall’umanità. Il salvatore di se stesso, la resilienza, la bontà d’animo che non può essere sporcata. La sua è una vita difficile, che reca i segni di violenze trascorse e mai cancellate, i segni tangibili sul corpo a ricordare con prepotenza il tempio del dolore. Doug è un sopravvissuto, mutilato nella sua umanità. La fede, l’unico appiglio a cui si aggrappa con tutte le forze rimaste. Tra parrucche e rossetti rosso sangue, la sua rabbia diviene feroce e punitrice. In un vortice autodistruttivo, l’eroe si trasformerà nell’antieroe di se stesso, in una discesa vertiginosa da cui solo il potente potrà salvarlo. Luc Besson costruisce un thriller classico, e si serve della tecnica del flashback per consegnare allo spettatore il negativo di una fotografia ormai sbiadita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore