L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il Natale è un tempo per raccontare storie, un tempo presieduto dal Lord of Misrules, il Re dei bagordi; che dev'essere anche lo spirito protettore della creatività e dei dodici giorni delle antiche festività natalizie. Il nostro compito come individui e collettività è evitare che diventi un mero scambio di merci, doniamo noi stessi agli altri, doniamo noi stessi a noi stessi. Nell'epoca pagana e romana era una celebrazione del potere della luce e della presenza della natura nella vita umana. Il denaro non era importante. Il vero valore di questa festa è il senso della comunità e della collaborazione reciproca, se è festeggiata nel modo giusto può diventare l'antidoto alla mentalità capitalista, basta condividere quel che abbiamo con gli altri trascorrendo più tempo con i familiari e gli amici. L'albero di natale è un antico simbolo della perseveranza della vita. Dodici racconti natalizi all'insegna della speranza di riconciliazione con il passato e per il futuro, della commozione, dei rituali, dell'amore attraverso le differenze e le esperienze condivise. Alla fine di ogni capitolo sono presenti delle ricette da cui poter trarre ispirazione, l'ingrediente segreto che le arricchisce è l'elemento autobiografico. Jeanette Winterson ci accompagnerà attraverso un viaggio alla scoperta dei suoi preziosi ricordi.
Concordo sul fatto che i racconti di "mistero" sono i più riusciti. Tutto sommato è una piacevole lettura da leggere nel periodo natalizio per prendere anche spunto da alcune ricette (molto caloriche! secondo la tipica tradizione inglese ed ebraica) le quali sono interessanti soprattutto per l'elemento autobiografico che le caratterizza, dove si può conoscere della vita e dell'infanzia della Winterson più e meglio che in una biografia.
Una raccolta che alterna racconti letterari ad aneddoti personali legati ad alcune ricette di cucina delle feste... sembra l'ideale come lettura natalizia, in realtà in alcuni casi è un po' pesante e noioso. Paradossalmente, i racconti migliori sono quelli di fantasmi o comunque ambientati in atmosfere spettrali e ben poco gioiose, in generale non si ritrova quel calore - eventualmente anche quel buonismo - tipico di Natale. Promosso solo per i racconti inquietanti, su cui l'autrice dovrebbe puntare!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore