L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La domanda delle domande è questa: c'è più sale nei mari e negli oceani o nelle zucche degli uomini? Non c'entra nulla il grande Bierce con questo focoso dilemma, mediocre parto del qui stanziale estensore barricato nei suoi freschi solai. Quanto aiutano però, quale che sia la risposta, le violente secchiate in faccia di cui è stracolmo questo libro, quanto schiaffeggiano senza tregua le guance della cretineria terracquea. Pensate a un menomato ispiratissimo che scruta dal proprio binocolo il formichiere umano. Cosa vede? La stessa ripetitività di sempre, lo stantio e l'insensato di azioni e costumi, il tritume di obbedienze consunte che non vedono l'ora di riformarsi, pustole abbrustolite da un'enigmatica contentezza. La pasta del normale non conosce lievito, ma solo comunissima farina insapore. Delitto diffusissimo, niente di nuovo, giacché bisogna disporre di una bocca malata per gustare cibi scansati dalla massa. Un aperitivo di paradossi chi lo chiederebbe mai al bancone del senso? Una miscela di frasi folli, di leggerezze a sbollire un istante, stupende e pronte a cadere in gola come veleno benigno, chi si sognerebbe di ordinarla? Forse si diventa patetici snob nella vecchiaia solo per una nascosta invidia a non poter più ambire a progetti fattibili. Però ci si può industriare ad essere teneramente bari, abili addestratori di parole che infettano semi e punti a carte svuotandoli di valore, di speranza, di successo. Così che una scala reale si trasformi in breve in cinque anonimi gradini di buonsenso. Se questa non è arte, non è vera poesia, allora continuate a ballare sui vostri solidi canotti. Ma fidatevi: sono forati! Se invece li gonfierete col fiato di questo libro, sarà aria benefica per cellule nuove. E' vero anche però, caro Ambroce, che io sono un seccatore, una di quelle "persone che parlano quando tu vorresti che ascoltassero". Le chiedo umilmente scusa, e torno a poltrire fra i miei freschi sottotetti. Col suo stupendo libro posato sul cuore.
Arguto. Pungente. Reale. E anche moderno. A volte sono definizioni che fanno ridere, altre strappano un sorriso amaro. Da contestualizzare anche nel periodo storico in cui è stato scritto (alcune definizioni fanno emergere forti intolleranze di Bierce).
Alcune definizioni sono geniali e fanno sorridere, altre invece sono solo un’esibizione di stile verboso e pomposo. Il libro trasuda una tale supponenza… non doveva essere un tipetto “facile” Bierce. Humor nero da leggere a piccolissime dosi di tanto in tanto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore