Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Divorzio all'islamica a viale Marconi - Amara Lakhous - copertina
Divorzio all'islamica a viale Marconi - Amara Lakhous - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Divorzio all'islamica a viale Marconi
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Divorzio all'islamica a viale Marconi - Amara Lakhous - copertina

Descrizione


2005. I servizi segreti italiani ricevono un'informativa: un gruppo di immigrati musulmani, che opera a Roma nella zona di viale Marconi, sta preparando un attentato. Per scoprire chi siano i componenti della cellula viene infiltrato Christian Mazzari, un giovane siciliano che parla perfettamente l'arabo. Christian inizia la sua indagine sotto copertura: per gli abitanti del quartiere diventa Issa, un immigrato tunisino in cerca di un posto letto e di un lavoro. Il suo destino si incrocia con quello di Sofia, una giovane immigrata egiziana che indossa il velo e vive nel quartiere assieme al marito Said, alias Felice, architetto reinventatosi pizzaiolo. Attraverso Sofia vediamo la cultura islamica con gli occhi di una donna alle prese con una vita coniugale complicata. Sofia ha però un grande sogno da realizzare. Nell'alternarsi delle voci di Issa e Sofia l'ironia e la satira dei luoghi comuni fanno di questo romanzo, una commedia nera in cui il serio e il grottesco, il razionale e l'assurdo, l'amore e la paura descrivono le contraddizioni della società italiana con un linguaggio originale, che imita i "parlati" degli immigrati e degli italiani. In un susseguirsi di scene esilaranti e momenti ricchi di pathos, di dialoghi frizzanti e arguti proverbi popolari, si arriva a un avvincente finale a sorpresa che spiazza il lettore, costringendolo con grande divertimento a riavvolgere la pellicola dall'inizio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

E/O
2012
Tascabile
10 maggio 2012
188 p., Brossura
9788866320937

Valutazioni e recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
(14)
5
(3)
4
(6)
3
(5)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Edoardo
Recensioni: 4/5

Godibilissimo, scorrevole e simpatico. Uno sguardo ironico e, a tratti, cinico, su una realtà infarcita di falsi miti e luoghi comuni.

Leggi di più Leggi di meno
Ali Raffaele
Recensioni: 4/5

Davvero, non riesco a capire le critiche fatte a questo libro o all'autore, che personalmente trovo geniale. Un libretto davvero scorrevole, serio e ironico allo stesso tempo. La struttura a capitoli alterni, nei quali uno appartiene a Sofia/Safia e l'altro a Isaa/Christian, trovo sia un punto di forza che non rende pesante la lettura e ci mostra, attraverso occhi diversi, le due facce della stessa medaglia. E mentre scorrono veloci le pagine, si scopre un nuovo mondo, un mondo che spesso ignoriamo ma col quale, durante gli ultimi anni, ci scontriamo sempre più spesso. Quello fatto da donne velate che dietro al velo hanno una vita forse triste, forse affascinante, chissà, e quella degli immigrati che, da architetti, si trasformano in pizzaioli. Una cultura veramente diversa la loro che, benchè sia tanto oggetto di pregiudizio da parte dei più, sembra nascondere sempre tanti lati curiosi, talvolta volutamente incompresi. Per quanto mi riguarda, questo LITTLE CAIRO mi è piaciuto. E tanto. Non vedevo l'ora di leggermi altro di quel Lakhous che mi stupì anni fa con Scontro di civiltà a piazza Vittorio e non sono stato affatto deluso. Ed è per questo che ne consiglio caldamente la lettura a tutti. Una pecca che vi ci ho trovato? La brevità.

Leggi di più Leggi di meno
KiaSera
Recensioni: 5/5

Uno spaccato agrodolce della vita degli immigrati a Roma si sovrappone ad una ironica spy story all'italiana. Una lettura godibilissima che in poco più di 100 pagine ci fa sorridere e riflettere, calare nei panni degli "stranieri" e magari comprendere qualcosa che ci era sfuggito.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(6)
3
(5)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Amara Lakhous

1970, Algeri

Sesto di nove figli di una numerosa famiglia berbera. A quattro anni frequenta la scuola coranica, dove impara l’arabo classico. Presto viene a contatto con l’arabo algerino che si parla nelle strade della sua città, ed inoltre in terza elementare impara a scuola il francese. Il multilinguismo è una caratteristica precoce nell’infanzia dell’autore, che capisce da subito l’importanza della lingua, quando si trova a fare da interprete tra la nonna e le zie (che non parlano francese) e alcuni cugini nati in Francia (che non conoscono né arabo né berbero).Durante l’adolescenza legge Mahfouz, Flaubert e Hemingway. Dopo la maturità, si iscrive alla facoltà di Filosofia di Algeri, per “imparare a pensare con...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore