L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In queste pagine l'autrice ci parla della storia di Artemisia Gentileschi, una donna forte e coraggiosa che ha lottato per la sua libertà. Appassionata di pittura sin da bambina, il dono di Artemisia è davvero straordinario ma il padre ne è poco felice in quanto lei è una femmina. Allora vorrebbe trovarle un marito, ma lei sta bene così con la sua arte, non pensa di aver bisogno di un uomo e si ribella al fatto che qualcuno vuole sottometterla. All'età di diciassette anni conosce il pittore Agostino Tassi che la illude con i suoi modi affabili, facendole capire che lui le può aprire le porte al mondo artistico, ma si rivela un uomo infido che, con la violenza le strappa i suoi sogni. Eppure Artemisia è più forte di così e si rialzerà continuando a lottare per ciò in cui crede, farà di se una donna libera dimostrando al mondo la forza della donna. Un romanzo corale e potente che trasmette la forza dell'animo femminile, raccontato dall'autrice con grande maestria. Una lettura coinvolgente che ci fa capire che non bisogna mai arrendersi ma si deve lottare per ciò in cui si crede.
Splendida lettura coinvolgente e appassionata, questo romanzo propone l'incontro con l'anima giovane dell'artista Artemisia Gentileschi, nota non solo per i suoi capolavori, ma anche per il temperamento anticonformista che l'ha resa, nel tempo, un'icona femminista. Artemisia ha un talento raro, ma la società del 1600 non è pronta a riconoscere meriti e intelligenza alle donne, il cui destino, segnato già dalla nascita, è ben delimitato da rigide convenzioni sociali e regole inique. Artemisia, però, è diversa: consapevole del suo talento, lotta per l'arte, per l'indipendenza e, soprattutto, per la sua stessa dignità, biecamente compromessa dallo stupro che ha subito con brutale violenza. Con coraggio e determinazione, non si conforma al contesto storico che la vuole sottomessa e rinunciataria, affronta il processo e la tortura pur di portare alla luce la verità e si rende artefice del suo stesso destino glorioso portando la sua passione artistica fin nei Palazzi fiorentini dei Medici. La lettura scorre veloce, la prosa è limpida ed efficace, trasmette tutta la passione e il dolore di cui la protagonista fa esperienza: il lettore vede le meravigliose tele attraverso le parole, ne conosce l'origine e la fonte d'ispirazione, prova lo stesso ardore di Artemisia nel momento in cui dà vita alle opere d'arte senza tempo che l'hanno resa famosa.
La storia vera di un'eroina semi-sconosciuta, che ha lottato tutta la vita peraffermare il suo essere donna e per poter decidere con la sua testa ma, soprattutto, che ha lottato per portare avanti la sua arte. Ha dovuto affrontare lotte feroci contro suo padre ma, in particolare contro un'epoca (il 600) altamente maschilista, dove era inconcepibile che una donna non volesse sposarsi e, soprattutto, che una pittrice donna avesse l'ardire e la voglia di dipingere scene volgari (come una donna nuda) e scene che non dovevano appartenere alla mente femminile (come la crudeltà della morte). Libro stupendo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore