L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2001
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Il gioco degli dèi. Possibilità infinite." Questo è il mondo degli scacchi; e quando vi si entra, si viene rapiti dall'affascinazione (devo per forza citare quel capolavoro de "La novella degli scacchi" di un altro fuoriclasse della Letteratura: Stefan Zweig*.) Terzo romanzo di Nabokov, il più indietro nel tempo che ho letto fin qui. È già un fuoriclasse; quando si mette alla scrivania, non ce n'è per nessuno (*o quasi) e ogni sua cosa che ho letto fin qui, non esito a chiamarla 'dono' (che è anche il titolo di un altro suo splendido romanzo) . Chi mi conosce, lo sa che lo venero. Da sempre. E per sempre: nella saggistica come nella narrativa. Ricco, colto, sofisticato e mirabilmente intricato al pari di Proust, è un manipolatore del linguaggio; un creativo fuori dal comune, che restituisce mondi e personaggi come (quasi) nessuno. Mi piace da matti come Nabokov gestisce i salti temporali; le descrizioni sono dipinti impressionisti dei migliori Pisarro e Renoir, impreziosite dalle sue proverbiali sinestesie (odore ruvido, sibilo argenteo, musica intirizzita), sineddoche (gambette di lana) e protagonisti, fisicamente e psicologicamente, ritagliati alla perfezione. In primis Lužin stesso, dalla psicologia oltremondo complessa, fra il savant e l'autistico: misterioso e intrigante. Più di così, non so davvero che cosa si possa pretendere dalla Letteratura.
un bel romanzo ma devo ammettere che mi sono persa più volte leggendolo, mi sembrava spesso di essermi persa dei pezzi ..
Un altro libro in cui gli scacchi, da semplice sfondo e spunto per la vicenda narrativa, diventano tragica visione, specchio e destino di una vita nevrotica ed infelice. In questo suo bellissimo (ma quale non lo è?) primo romanzo russo Nabokov mi sembra inconsciamente sviluppare, in paradossale anticipo, la biografia di colui che sarà Mirko Czentovič, il rozzo e silenzioso, quasi inumano, campione dotato di una sola qualità, coprotagonista dell'ultimo racconto di Zweig ("Novella degli scacchi"), lasciato volutamente in ombra dallo scrittore austriaco; il tutto, però, con malcelata simpatia se non con sentita partecipazione per le sue vicende umane, sentimenti assolutamente singolari nella narrativa nabokoviana ma tali da farmi (e farci) compenetrare emotivamente nella buffa e tragica storia di questo goffo, solitario, indifeso, in fondo tenero personaggio, talmente anonimo per l'umanità che lo circonda, nonostante la sua fama di giocatore, che ne conosceremo il nome solo grazie ad uno splendido e potentissimo "coup de theatre" che domina le righe finali di questo incantevole, imperdibile romanzo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore