L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un racconto in presa diretta di chi era sul posto in quei giorni tumultuosi. Per certi versi di lettura pesante, perché in parte difficile da seguire per la miriade di organismi, comitati, congressi, atti, decreti,etc che vengono menzionati; accanto a queste parti, la descrizione delle emozioni, della vita quotidiana delle masse in quei giorni cruciali; bellissimo il capitolo su Mosca, con la descrizione dei suoi morti, della rottura con la chiesa ortodossa, del Cremlino. Emerge con tutta evidenza che senza la ferrea ed incrollabile determinazione di Lenin e Trotzky e la loro spietatezza verso ogni forma di dissenso anche interno la rivoluzione bolscevica non avrebbe mai potuto affermarsi. Ad un certo punto c’è un passaggio (pag. 294) che di questi tempi bisognerebbe far leggere a Putin: è l’atto, a firma di Stalin e Lenin con il quale si afferma il diritto dei popoli di Russia alla libera autodeterminazione, compreso il diritto di separarsi e costituirsi in stato indipendente, cosa che l’Ucraina allora fece subito. Ovviamente, trattandosi di un libro scritto nell’imminenza degli eventi, con la morte di Reed intervenuta solo pochi anni dopo, non è affidabile sotto il profilo della valutazione ex post della rivoluzione, ma resta comunque un libro che, a mio avviso, è una testimonianza di un momento storico cruciale per tutto il 900. Ora vado a prendere un testo di storia e mi leggo cosa scrivono gli storici.
Tre sono le grandi Rivoluzioni di epoca moderna che hanno cambiato inesorabilmente e definitivamente la Storia e sono la Rivoluzione Francese 1789, la Rivoluzione Industriale Londra 1815 e la Rivoluzione d’Ottobre Pietrogrado 7 novembre 1917, che nel bene e nel male ha cambiato per sempre gli scenari politici d’Europa. Lo scorso 7 novembre quindi si sarebbero dovuti festeggiare i cento anni, uso il condizionale perché è stato praticato un gioco politico atto a cercare di far passare in sordina la ricorrenza, e in parte il gioco è riuscito. Veniamo al libro: John Reed è un giornalista americano che si trova a Pietrogrado per documentare il clima politico russo e quindi inconsapevolmente si trova a raccontare in maniera dettagliata e quasi maniacale, una sorta di diario per istanti, le giornate in cui i bolscevichi, alla guida di operai e soldati, prendono in mano il potere politico e lo consegnano ai Soviet. Il libro non è bellissimo anche se è veramente molto interessante, ovviamente la scrittura giornalistica non sempre riesce ad essere anche coinvolgente. Il libro non trova una pubblicazione immediata anzi verrà pubblicato più di vent’anni dopo gli accadimenti di quell’autunno e contiene una nota di Nikolaj Lenin.
Bel libro, che restituisce l'aria di confusione e anarchia che regnava nella Russia del 17. Non è però dalle impressioni di un cronista, per di più entusiasta della rivoluzione, che si possono capire le dinamiche che hanno mosso gli eventi di quei mesi. Intanto l'angolo di visuale è limitato e poi, appunto, il punto di vista è assai partigiano e traspare con particolare evidenza nell'ammirazione dell'autore per i bolscevichi e i loro capi, Lenin e Trotski su tutti. Nonostante ciò Reed non riesce a nascondere, qua e là, la volontà di prevaricazione dei bolscevichi (forza politica minoritaria) sugli altri partiti in campo; forse è questo l'aspetto di maggior interesse. Consigliato a chi sa già qualcosa della sedicente rivoluzione d'ottobre.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore