L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Esordio cinematografico di Edoardo Leo in qualità di regista che segue a due anni di distanza il film per la TV: Ne parliamo a cena. E film che curiosamente spinge l’autore romano distante dalla sua comfort – zone, non piegandosi alla commedia brillante ma per una volta decidendo di far riflettere il pubblico, seppure in presenza di qualche sana spruzzata comica affidata a incursioni di colleghi del calibro di Valerio Aprea, e trasformando il proprio esordio in una dramedy di rara efficacia. A farla da padrone le rivendicazioni famigliari e i litigi di una coppia di fratelli i quali vengono portati a un incontro forzato voluto da Mirko, meccanico balbuziente impersonato dallo stesso Leo, il quale desidera acconsentire alle ultime volontà di un padre che gli è stato sempre vicino e che vuole che i due figli, che da molti anni si odiano e non si vedono per volontà di Genziano, un ottimo Marco Bonini amico fraterno del regista e qui anche nel ruolo di co-soggettista e co-sceneggiatore, si riappacifichino. L’impresa potrà forse essere portata a termine nel corso di un viaggio in direzione di Reggio Calabria durante il quale i due ripercorreranno ricordi e recriminazioni, trovandosi a cercare una ‘quadra’ del loro rapporto. Ai protagonisti s’aggiunge sia la figura di Sabrina Impacciatore, nel ruolo della moglie di Mirko, capace di confezionare una parte drammatica e carica di pathos, distante dalle sue indubbie corde comiche ma ampiamente all’altezza dell’attrice Romana e come detto anche una serie di altri attori di primo piano del cinema di casa nostra che aggiungono alla prima pellicola di Leo una virata a suo modo umoristica. Esordio ben apprezzato da pubblico e critica e film da vedere se siete innamorati sia delle pellicole on the road, sia di drammi famigliari non necessariamente dotati di un finale scontato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore