L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
In questo romanzo, che cattura il lettore con lo stesso acre incantamento da cui sono irretiti i personaggi narrati, protagonista e narratrice in prima persona è Janna (piccola variante di ‟Jane”, lo pseudonimo scelto dall’autrice). Janna, donna bella ed elegante di quarantanove anni, caporedattrice di una rivista a larga diffusione, ha alle spalle un solido successo professionale costruito con efficienza e levigata crudeltà, conquistato a prezzo di rinunce nella vita privata. Ha reagito alla perdita di due persone che amava, il marito e la madre, accentuando il proprio self-control e il piglio manageriale che costituiscono il suo fascino. Con vari uomini ha avuto legami brevi e distratti. Non trascura l’aspetto esteriore, sempre perfetto secondo l’ora e l’occasione.
Un giorno, in una farmacia, Janna conosce una piccola e vecchia signora, Maudie Fowler. Comincia un’amicizia incredibilmente stretta, un legame quasi simbiotico. Janna prende a condividere e ad amministrare le manie, le fissazioni, le incallite abitudini di Maudie, i suoi malanni senili, e viene a contatto con un mondo disordinato e per lei dolorosamente affascinante, scoprendo una serie di possibili e insospettate trame esistenziali. Quando Maudie, dopo lunghi mesi di malattia, muore, Janna ha un moto di rivolta. Sa che d’ora in poi vivranno in lei due persone, e forse molte persone, germi inattuati di esistenze mai vissute.
L’avventura verso imprevedibili terre sconosciute, una tensione da racconto cavalleresco trasposto nel grigio ambiente della metropoli, un segno di microscopica tragedia alla maniera antica fanno la singolarità di questo romanzo strano e bellissimo, dalla perfetta misura stilistica.
Per festeggiare l'assegnazione del Premio Nobel per la Letteratura 2007 a Doris Lessing, Il diario di Jane Somers, uscito nel 1986 nella collana "I Narratori" e nell'"Universale Economica" nel 1988, viene riproposto, con una nuova veste editoriale ne "I Narratori".
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La storia di una duratura amicizia fra un elegante donna di successo ed una piccola anziana signora che vive in condizioni al limite della soppravivenza. Un romanzo che può intristire il lettore parlando di argomenti che in genere si evitano o ci si pensa con molta superficialità,la vecchiaia. In questo romanzo l'autrice analizza nell'intimo le difficoltà dell'essere anziano.
La scrittrice, con il suo romanzo, ci conduce in un mondo che spesso cerchiamo di tenere lontano quello della vecchiaia. Un libro che pone l’attenzione sui vecchi e sulla morte. Descrive l’egoismo umano, una società che cerca di allontanare il decadimento dalla propria vita. Anche la protagonista del libro, Janna alias Jana, arriva all’età di 49 anni, vivendo principalmente per sé e per il suo lavoro. La sua vita viene segnata da due esperienze tristissime, la perdita del marito Freddie e la morte della mamma, ma continua a vivere come se nulla fosse successo la sua perfetta routine non viene assolutamente minata.Un incontro casuale di Jane con Maudie (che rappresenterà nel racconto tutto il mondo dei vecchi) farà scoprire alla protagonista nuove prospettive su tematiche completamente ignorate anzi tenute volontariamente lontane dalla vita e affiorerà nella protagonista quella sensibilità lungamente repressa.Nel racconto è descritto il mondo dei vecchi, la decadenza del corpo, le problematiche legate ai piccoli gesti quotidiani, la perdita dell’abilità nel compierli, l’attaccamento dei vecchi alla vita , il loro modo di conservare anche ciò che può sembrare inutile ma questi oggetti rappresentano i ricordi di tutta una vita passata, la resistenza e la tenacia con cui affrontano la vita, le avversità come la fame il freddo compreso la malattia ed il dolore che questa procura dovrebbe essere preso ad esempio, il rifiuto a ricevere assistenza da chi è preposto a farlo l’avversione nei confronti della medicina che come ci dice Maudie servono solo a stordirsi ed io preferisco essere cosciente. La rabbia e l’orgoglio che distingue questa vecchina (Maudie) evidenziano una grande dignità e forza di volontà nonostante la precarietà vissuta giorno per giorno per sopravvivere. Quello che colpisce è che da questo mondo non viene sollevato nemmeno un lamento. Le richieste di affetto arrivano silenzio, nascoste da un atteggiamento rabbioso di Maudie. Un vero inno a considerare anche “altro” che spesso lasciamo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questo romanzo, che cattura il lettore con lo stesso acre incantamento da cui sono irretiti i personaggi narrati, protagonista e narratrice in prima persona è Janna (piccola variante di "Jane", lo pseudonimo scelto dall'autrice). Janna, donna bella ed elegante di quarantanove anni, caporedattrice di una rivista a larga diffusione, ha alle spalle un solido successo professionale costruito con efficienza e levigata crudeltà, conquistato a prezzo di rinunce nella vita privata. Ha reagito alla perdita di due persone che amava, il marito e la madre, accentuando il proprio self-control e il piglio manageriale che costituiscono il suo fascino. Con vari uomini ha avuto legami brevi e distratti. Non trascura l'aspetto esteriore, sempre perfetto secondo l'ora e l'occasione.Un giorno, in una farmacia, Janna conosce una piccola e vecchia signora, Maudie Fowler. Comincia un'amicizia incredibilmente stretta, un legame quasi simbiotico. Janna prende a condividere e ad amministrare le manie, le fissazioni, le incallite abitudini di Maudie, i suoi malanni senili, e viene a contatto con un mondo disordinato e per lei dolorosamente affascinante, scoprendo una serie di possibili e insospettate trame esistenziali. Quando Maudie, dopo lunghi mesi di malattia, muore, Janna ha un moto di rivolta. Sa che d'ora in poi vivranno in lei due persone, e forse molte persone, germi inattuati di esistenze mai vissute.L'avventura verso imprevedibili terre sconosciute, una tensione da racconto cavalleresco trasposto nel grigio ambiente della metropoli, un segno di microscopica tragedia alla maniera antica fanno la singolarità di questo romanzo strano e bellissimo, dalla perfetta misura stilistica.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore