L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Una storia vera, calata nell’ambiente ristretto di due villaggi d’antan, che rivela un intero universo.
«Secondo la mia modesta opinione, mio fratello Israel J. Singer è uno scrittore che pochi, nella narrativa contemporanea, possono eguagliare». - Isaac Bashevis Singer, Premio Nobel per la Letteratura 1978
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È impossibile non amare la scrittura di Singer, la sua capacità di narrare e descrivere è semplicemente fantastica. Il titolo del libro non potrebbe essere più azzeccato, un mondo di cui non rimane nulla, una Polonia mista, aperta e contrastata, ma allo stesso tempo razzista, povera, arretrata, lontana dall'attuale omogeneità della nazione polacca. Un piccolo gioiello che, è vero, lascia l'amaro in bocca per la sua incompletezza.
Entrare in punta di piedi nell'ebraismo chassidico di fine Ottocento e scoprirlo attraverso gli occhi di un bambino che da grande lo rievoca: ecco la straordinaria scrittura che Israel Singer dona al lettore. Consigliato vivamente a chi inizia ora a conoscere questo autore, per continuare poi con la lettura dei suoi grandi romanzi ed ammirarli al meglio.
Una ricca scorpacciata di ebraismo, soprattutto chassidico, e di figure singeriane. Israel per me resta nettamente superiore al fratello Isaac (non ho ancora letto la sorella Esther). Da questo scritto incompiuto ne ho tratto questa idea: i Singer si sono tuffati nella letteratura per ricostruire il mondo e dare alla loro vita un senso motivato, visto che hanno sempre vissuto in un mondo pieno di simboli, riti e codici ai loro occhi costrittivi e del tutto immotivati. Lo si può quindi leggere come una ricca testimonianza di un mondo che non c'è più, ma non certamente come la nostalgia di quel mondo: ben volentieri Israel Singer ne è fuggito.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore