Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 407 liste dei desideri
La democrazia in America
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 9,00 € 6,30 €
Vai alla scheda completa
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,50 € 7,43 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 9,00 € 6,30 €
Vai alla scheda completa
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,50 € 7,43 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La democrazia in America - Alexis de Tocqueville - copertina
Chiudi
democrazia in America

Descrizione


Nel 1831-32 Alexis de Tocqueville compì un viaggio di studio negli Stati Uniti, durante il quale esaminò da vicino le istituzioni politiche, amministrative e giudiziarie del Paese. Da questo viaggio nacque La democrazia in America, testo cardine della storia del pensiero occidentale che analizza in modo sistematico la società americana dell’Ottocento e approfondisce il funzionamento dei processi democratici da un punto di vista politico e sociologico. Subito diventato un punto di riferimento imprescindibile, il libro di Tocqueville affronta temi cruciali anche per le democrazie contemporanee, dal bilanciamento tra i poteri dello Stato ai sistemi elettorali, fino alla libertà di stampa e al ruolo dei cittadini. L’analisi del pensatore francese risulta così ancora oggi di estrema attualità, perché, come spiega Giorgio Candeloro nella prefazione, “il problema da lui posto, quello di fondare una società di uomini che siano al tempo stesso eguali e liberi e di impedire l’instaurazione di tirannidi ben più oppressive di quelle del passato, è ancora vivo e urgente nel nostro tempo”.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
1999
Tascabile
7 luglio 1999
790 p.
9788817118576

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pablo
Recensioni: 3/5

Gli addetti ai lavori lo conoscono, lo contestualizzano e lo apprezzano. Per chi volesse accostarvisi con curiosità consiglio l'uso degli strumenti essenziali (in rete o cartacei): dizionari storici, filosofici, giuridici...saggi simili recenti e propensione ad arrivare fino in fondo.

Leggi di più Leggi di meno
chiara
Recensioni: 5/5

Saggio consigliato anche se impegnativo.

Leggi di più Leggi di meno
EC
Recensioni: 5/5

Denso saggio pubblicato da Tocqueville tra il 1835 e il 1840, dopo il suo viaggio negli Stati Uniti. L'opera, divisa in tre libri e ulteriori parti e capitoli, affronta a tutto campo l'organizzazione politica e sociale del "nuovo" stato americano. Il pensatore francese fotografa acutamente la situazione statunitense, cogliendone pregi e difetti e sapendola ben distinguere dalla realtà aristocratica europea che si era lasciato alle spalle. Il libro, imperniato sui concetti cardine di uguaglianza, libertà e democrazia, rimane attuale e stupisce cogliere riflessioni tuttora calzati rispetto ai comportamenti e alle istituzioni non solo americane, ma "umane" nel loro complesso. Tocqueville fa considerazioni anche sul ruolo delle donne e degli schiavi neri negli USA, una delle quali appare particolarmente premonitrice oggi: "Se l'America avrà mai grandi rivoluzioni, queste saranno provocate dalla presenza dei negri nel territorio degli Stati Uniti: vale a dire non sarà l'eguaglianza delle condizioni, ma la diseguaglianza che le farà sorgere".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Nel 1831-32, sessant'anni dopo l'inizio della rivoluzione americana, Alexis de Tocqueville compì un viaggio di studio negli Stati Uniti, durante il quale esaminò da vicino il funzionamento delle istituzioni politiche, amministrative e giudiziarie del Paese. Nel 1835 pubblicò la prima parte de La democrazia in America, che contiene un'analisi sistematica delle istituzioni americane. La seconda parte fu pubblicata nel 1840, ed è edita insieme alla prima nel presente volume.
Un classico del pensiero politico dell'Ottocento, il libro di Tocqueville offre anche oggi spunti molto interessanti di riflessione. "Il problema da lui posto, – dice Giorgio Candeloro nella sua prefazione al libro – quello di fondare una società di uomini che siano al tempo stesso eguali e liberi e di impedire l'instaurazione di tirannidi ben più oppressive di quelle del passato, è ancora vivo e urgente nel nostro tempo."

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Alexis de Tocqueville

1805, Parigi

Il visconte Alexis Henri Charles de Clérel de Tocqueville è stato un filosofo, politico e storico francese.È considerato uno degli storici e studiosi più importanti del pensiero liberale.Viene annoverato anche fra i fondatori della moderna sociologia.Tocqueville fu autore di studi sulla democrazia e sulla società americane la cui importanza non cessa di essere riconosciuta (De la démocratie en Amérique, 1835; Démocratie en Amérique, 1840).Dissimulandole dietro l'analisi di alcuni elementi costitutivi di una società in particolare, le opere contengono molte e valide riflessioni sulla società occidentale in generale.Rampollo di nobile famiglia normanna, fu in tre occasioni eletto deputato (1839, 1842, 1846).Nel corso...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore