L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La donna come mistero inestricabile della storia. Una creatura anomala ( perché non è uomo) stretta tra due baratri: la sua vita passata, finalizzata al matrimonio ed alla procreazione nella consapevolezza di un destino di inferiorità, ed il suo futuro di resistenza tenace per salire i gradini proibiti della parità di genere. In questo libro Natalia Aspesi cesella con precisione chirurgica l'identikit della donna nei secoli, attraverso citazioni di eminenti personaggi che rispecchiano la scarsa considerazione che Lei ha sempre avuto nella società. Nessuno come l'autrice sa parlare delle donne con la sua immediatezza ed onestà asciutta, ma soprattutto con il suo salace umorismo unito ad un improbabile ottimismo. Un libro pieno di acute riflessioni sulla condizione femminile in Italia, e sul difficile cammino di equiparazione che minaccia di sgretolarsi ad ogni passo, rispedendole in cucina o a cullare neonati piangenti. Perché delle donne in fondo non si sa niente, ed oggi che crediamo di vivere una falsa parità abbiamo ancor più bisogno di consapevolezza e conoscenza per celebrare le battaglie e le sofferenze di chi ci ha portate fino qui e proiettarci verso il futuro.
Manuale e memoriale, mappamondo, vademecum per chiunque voglia conoscere quello che le donne non dicono. Anche perché, come dice l'autrice nella prefazione: «Alle ragazze d'oggi forse non farebbe male sapere la loro storia».
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore