L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2009
Anno edizione: 2015
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uno dei capolavori del maestro Graves, da avere in ogni libreria che si rispetti.
Come si può recensire Graves? Non ha il rigore scientifico degli etnologi, antropologi e cosmologi dell'antichità. Non si attiene alle regole della dimostrazione scientifica. Malgrado ciò, le sue argomentazioni sono impressionanti, la sua erudizione poetica, letteraria e religiosa è in grado di convincere delle sue teorie qualsiasi lettore dubbioso. Non si tratta di un'opera scientifica, ma di un'opera che, pur avendo finalità divulgative, diventa essa stessa un poema epico. E anche se sono soltanto un profano e non riesco a coglierne le aporie e i difetti, è un'opera che mi ha lasciato la capacità di vedere delle tracce di alcune cose all'interno di altre. La tesi sulla riforma religiosa di Ezechiele e Pitagora, l'alfabeto arboreo come nome segreto della Dea, le connessioni tra le divinità Ctonie al giorno del mercoledì (wednesday: Wotan; mercoledì: Hermes-Mercurio), lo Yahwe che nasce come dio della quercia e del fulmine come Giove e che poi si evolve in dio solare Apollineo a seguito della riforma mosaica, costituiscono degli estratti indescrivibilmente belli. Un libro terribilmente duro e contorto, da rileggere più volte come un manoscritto da decifrare.
Questo è un libro molto particolare, unico nel suo genere. Il vero punto di forza di tutta la trattazione è allo stesso tempo anche il motivo che potrebbe scoraggiare il lettore, ovvero la grande ricchezza e la varietà delle notizie raccolte dall'autore nel corso dei suoi studi sull'argomento. Il risultato è una lettura sorprendente che intreccia mitologia, letteratura, religione, filosofia in modo splendido, offrendo altresì numerosi spunti di riflessione e ulteriori ricerche. Si percepisce la vasta cultura dell'autore che tuttavia viene messa a disposizione di quanti vorranno interrogarsi sull'importanza del mito poetico che abbraccia molti aspetti della vita e del modo di rapportarsi ad essa. Una lettura intellettualmente molto stimolante, dalla quale non riuscivo a staccarmi, nonostante la complessità degli intrecci e i rimandi a varie opere antiche di difficile comprensione. L'abilità dell'autore ci accompagna in un viaggio che è bellissimo intraprendere e che, una volta concluso, resta a lungo impresso nella memoria come qualcosa che ha arricchito il proprio bagaglio culturale. Da non perdere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore