L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Un uomo del Medioevo, immerso nel suo tempo. Questo il Dante che ci racconta un grande storico in pagine di vivida bellezza.
«Lo storico Alessandro Barbero ricostruisce la vita di Dante con un’istruttoria basata sulle testimonianze e sull’analisi dei documenti, tra rigore e passione. Un saggio biografico difficile da scrivere e molto utile da leggere per avvicinarci al suo protagonista.» - Paolo Mauri, Robinson
«Una guida essenziale alla vita di Dante.» - The Times
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I passi della letteratura solcano potentemente la penisola italiana, imprimendo dei solchi che i rivoli del tempo non potranno cancellare. Dante si erge nella sua interezza, si dibatte tra sconfitte e illusioni come un uomo moderno; Barbero lo riporta alla luce nelle più intime sfumature della Storia, dalla nascita all'amore per la politica, dalla scrittura all'esilio. Un personaggio storico, dunque, che combatte tra le date incerte, che compare e scompare dai registri cartacei, seminando dubbi. Ma il dubbio è sempre fonte di saggezza ed appartiene agli spiriti magni. Il lettore cammina con lui, lo segue appassionato e talvolta perplesso, ne vede l'incedere triste e deciso, lo sguardo lontano e profondo. Un uomo in carne ed ossa che si muove in un secolo sospeso tra magnificenza e grettezza.
Il solito barbero: alla ricerca del consenso, del pruriginoso quanto basta e della notiziola pettegola per captatio benevolentiae da parte dei suoi fans. Il libro è noioso per buona parte, pieno di ricerche poco utili per la biografia, come quelle "catastali" e pure ingenerose sul pensiero dantesco (vedi Geri del Bello), ma la ciliegina sulla torta è lo strafalcione punibile a livello liceale con una bella insufficienza quando il divulgatore (gli storici sono un'altra cosa da Barbero) pone Francesca da Polenta nel TERZO (!) canto dell'inferno anziché nel Quinto (pag 259). Davvero grave per uno che si picca di conoscere il sommo "Durante".
scritto bene, noiosissimo, privo di un discorso generale sul Dante intelletuale, ma che denota studio ed eccessiva attenzione ai dettagli
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore