L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,96 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi è piaciuto molto..soprattutto tratta un argomento che per me nata negli anni 80 è stato vissuto da aadolescente e quindi poco consapevolmente. Trovo che il tutto sia raccontato in maniera molto soft, leggibile anche da un ragazzino, riuscendo però a rendere immagini e suoni in maniera indelebile.Lo consiglio per concedere alla propria mente una riflessione su argomenti che magari passano velocemente sugli schermi di fronte a noi senza che davvero pensiamo che tai sofferenze sono reali e rendono dei bambini vittime di atrocità indelebili.
Commovente al massimo, scritto divinamente, narra fatti che in pochi conoscono e di cui non sentiamo mai parlare. L'unico appunto che posso fare è che a volte è un po' poco credibile l'immagine della protagonista. Per quanto sveglia, intelligente e astuta possa essere una bimba di 5 anni, nel libro fa cose un po' esagerate..e a volte mi sono chiesta come potesse ricordare tutto così dettagliatamente. è un libro comunque che merita di essere letto, la Giunti con questa autrice ha fatto davvero centro, almeno nel mio cuore.
Struggente, commovente, angoscioso. Questi gli aggettivi per definire il disperato racconto di Bibi, bambina che a soli sette anni si è vista massacrare l'intera famiglia, a causa dell'odio cieco e violento di un gruppo di ignoranti. E' la storia del genocidio ai danni dei tutsi da parte degli hutu, avvenuto in Ruanda nel 1994. Christiana Ruggeri riesce a dar voce alle parole di questa bambina, ora divenuta un'adulta di 25 anni, che studia medicina a Roma, con il sogno di tornare nel suo paese per aiutare gli altri. Questa è la storia di un'infanzia spezzata, di orrori che mai nessun bambino dovrebbe vedere. Il senso di colpa che la protagonista vive ("perché non sono morta anche io insieme a loro?") provoca una tenerezza infinita e non si può credere che ciò che ha vissuto possa essere realmente accaduto. Eppure è così. Una bellissima pubblicazione Giunti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore