Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dai maltrattamenti all'omicidio. La valutazione del rischio di recidiva e dell'uxoricidio - Anna Costanza Baldry - copertina
Dai maltrattamenti all'omicidio. La valutazione del rischio di recidiva e dell'uxoricidio - Anna Costanza Baldry - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Dai maltrattamenti all'omicidio. La valutazione del rischio di recidiva e dell'uxoricidio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,50 €
29,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Dai maltrattamenti all'omicidio. La valutazione del rischio di recidiva e dell'uxoricidio - Anna Costanza Baldry - copertina

Descrizione


La cronaca in Italia ci ricorda che in media ogni quattro giorni una donna viene uccisa da un partner o ex partner. L'omicidio di queste donne, la recidiva dei maltrattamenti che subiscono e lo stalking possono essere prevenuti? È giusto presentare questi delitti come fatti rari e imprevedibili, o è possibile, invece, conoscere i fattori di rischio e di vulnerabilità della vittima e valutare il rischio di recidiva per poter intervenire? Questo libro fornisce un quadro sul fenomeno dei maltrattamenti all'interno della coppia o IPV (Intimate Partner Violence), della valutazione del rischio di recidiva della violenza di coppia e dell'uxoricidio. In particolare, l'Autrice introduce alla valutazione del rischio di recidiva attraverso il metodo SARA (Spousal Assault Risk Assessment), in uso da parte di forze di polizia, magistratura e centri antiviolenza, operatori socio-sanitari. Questo manuale accompagna il lettore nella prassi attraverso la presentazione di casi, la spiegazione del metodo SARA e altri formulari ad esso connessi, illustrando i risultati sull'efficacia predittiva della valutazione della recidiva e la sua validità operativa e scientifica. L'Autrice permette ai professionisti e operatori che si occupano di questi problemi di apprendere il metodo della valutazione del rischio di recidiva e dell'uxoricidio, scientificamente valido per la prevenzione della violenza reiterata dei cosiddetti femminicidi annunciati attraverso l'attuazione di prassi utili a tutela delle vittime.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

6
2016
15 marzo 2016
248 p., Brossura
9788891728340
Chiudi

Indice


Indice

Fabio Roia, Prefazione
Ringraziamenti
Introduzione
I maltrattamenti e gli omicidi: aspetti sociali, psicologici e legali
(La diffusione della violenza nelle relazioni intime; Tipologie della violenza nelle relazioni intime e riferimenti normativi; Tipologie dei maltrattanti; Fattori di rischio dell’uxoricidio)
Come arginare la violenza e prevenire la recidiva
(Valutazione del rischio e sua gestione; Valutazione del rischio di recidiva nei casi di maltrattamento; Il SARA: Spousal Assault Risk Assessment)
Versione screening del SARA (SARA-S)
(I dieci fattori di rischio e i cinque fattori di vulnerabilità; Procedura per la compilazione; I formulari per la valutazione del rischio; La formazione per la valutazione del rischio; Dati sulla validazione dell’efficacia predittiva dei fattori di rischio)
Interpretazione e valutazione del rischio di recidiva: studio sui casi
(Caso 1: La storia di A.; Caso 2: La storia di E.)
Conclusioni
Appendice
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore