L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il solito Fante, stavolta alle prese con dei racconti. Piacevole...
Dago Red è un libro intenso, sincero. Uno di quei libri che nascono dalle profondità dell'anima di uno scrittore. Tredici racconti che narrano le difficoltà della vita, di una famiglia, della crudezza della strada e di come bisogna acquisire il coraggio, la forza e la scaltrezza per sopravvivere. Difficoltà che spesso, troppo spesso, passano inosservate sotto gli occhi distratti della quotidianità. Dago Red, un libro che scorre come se fosse un bicchiere di vino ma che lascia riflessioni sulla vita e su quel sapore amarognolo che spesso lascia dietro di se.
I romanzi di Fante sono uno più bello dell'altro, anche se confesso che, banalmente, séguito a considerare «Aspetta primavera, Bandini» e «Chiedi alla polvere» le vere perle della sua produzione. Fatta eccezione per «Una moglie per Dino Rossi», testo già pubblicato da Sellerio qualche anno fa, che si colloca fra il romanzo breve e il racconto lungo, riproposto anche in questa raccolta, è invece la prima volta che leggo delle short stories dell'autore di origini italiane, il quale conferma la straordinaria consonanza esistente fra la narrativa americana del XX secolo e la forma letteraria della narratio brevis (Saroyan, Hemingway, Fitzgerald, Faulkner, Parker, Salinger, Bukowski, Capote). Nella sua introduzione Domenico Starnone ci informa che «"Dago Red" è il vino rossorubino fatto dai dago, gli italiani un po' guappi d'America» e infatti i protagonisti dei racconti sono tutti dei dago, o wop («L'odissea di un wop» è il titolo di una delle storie): bulli «col coltello sempre pronto: il contrario dei wasp, alti e biondi...». Se conoscete Fante non vi aspettate niente di diverso da quanto già visto nei romanzi, né a livello tematico né a livello linguistico; nei racconti ricorrono, infatti, piccoli, gustosi episodi autofittivi che seguono, sul filo della memoria, il percorso di Fante-Bandini, rinominato Toscana per l'occasione, dall'infanzia, povera, ma non infelice in Colorado (con reminiscenze dei monelli di Twain) all'età adulta nella Los Angeles degli Anni Venti, dove il protagonista si è trasferito nella speranza di emergere come scrittore (e qui il raffronto si indirizza verso London e il suo Martin Eden). E ricompaiono il padre muratore, umorale e saturnino, gran bevitore e gran donnaiolo; la madre, dalla passata sfiorita bellezza; i compagni di birichinate, rievocati con la prosa paratattica, assertiva e irriverente, fra discorso mentale e flusso del parlato, del ragazzino che è un vero duro e non fa la spia, lui! perché non è una femminuccia uccia uccia, lui!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore