L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cuore di cane, alias cose che succedono quando sei un folle professore di medicina di fama mondiale e decidi di unire un randagio ad un ubriacone, finendo con l’ottenere il peggio sia di uno che dell’altro. Perché quando sei Russia -vedi Lenin, vedi regime sovietico, vedi anche società da riformare- che fai, non ti metti a giocare all’allegro chirurgo con le prime ipofisi che trovi al mercato? Quando poi ti accorgi che il risultato è l’incarnazione del peggior cittadino allora forse è meglio fare marcia indietro e per dio, che se la crei Lenin la sua società! Ottimo per chi ama i racconti un po’ macabri ma sicuramente geniali!
Bulgakov narra della metamorfosi, dipinta con vividi toni medici, di un cane in uomo per il folle esperimento di un rinomato scienziato. Opera che dietro una trama non brillantissima nasconde una mordace critica alla Russia Sovietica.
Uno scienziato decide di fare esperimenti su un cane randagio trapiantandogli gli organi di un uomo e assiste con stupore alla trasformazione del cane in uomo stesso. Cuore di cane, come anche altre opere di Bulgakov, è un romanzo che contiene numerose chiavi di lettura, infatti con il suo stile arguto e grottesco l'autore affronta temi come quello del progresso scientifico, dell'etica e della critica sociale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore