L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Letto anni fa, acquistato per 0.99 € l'ho letto interessata. E posso solo dire che è un bellissimo libro. Crudo, ma molto realistico. Uno di quelli che coglie nel vivo della coscienza. Uno scienziato vuole migliore il cane mettendogli il cervello (una parte) di un uomo. Sarà un disastro!
Personalmente, non amo il genere satirico. Tuttavia ammetto che mi aspettavo un racconto pesante e lento, invece l'ho trovato scorrevole e interessante nonostante i continui riferimenti alla politica e alla società russa del tempo, tipici dell'autore. Un modo simpatico e diverso di conoscere difetti, vizi e pensiero dei cittadini dell'epoca.
Ho acquistato questo breve,ma intenso ed ironico romanzo di Bulgakov nell'edizione a 0.99 Euro della Newton Compton.La lettura dei9capitoli più l'epilogo è scorrevole e ruota attorno alle vicende del cane randagio Pallino che,appena bruciato dal "proletario""cuoco della mensa degli impiegati del ConsiglioCentraleDell'EconomiaNazionale",è soccorso dal"signore"F.Filippovic.Questi lo porta con sé a casa,lo tratta da cane signore,ma,quando meno se lo aspetta,Pallino viene sottoposto ad un'operazione.Il dott.Filippovic e l' assistente dott.Bormental trasformeranno Pallino in un uomo:l'esperimento previsto non era questo,ma era quello di studiare eugeneticamente la formula della giovinezza.I due dottori, artefici di questo esperimento,si renderanno conto di aver sbagliato:Pallino uomo non si eleva umanamente, ma agirà seguendo un codice da cane randagio, impulsivo, volgare e con l'unico obiettivo di uccidere gatti (anche a costo di distruggere l'appartamento del dott.Filippovic).L'uomo Pallino è dunque istintivo,e sulla scia del suo istinto di cane,trova impiego in "qualità di direttore dellaSezioneAccalappiamentoDelComuneDiMosca".E' proprio sull'istinto canino di Pallino che l'autore Bulgakov muove le sottese ed acute accuse alla situazione politica russa degli anni venti del '900: "l'uomo col cuore di cane"(ma non il cane)simpatizza per proletariato,segue le posizioni di Shwoder ma questi non ha ancora capito "che se qualcuno a sua volta lo aizzasse contro di lui,Pallinov non ci penserebbe due volte a sbranarselo".I due dottori,resisi conto dell'orrore creato in laboratorio("la scienza non è ancora riuscita a trasformare la bestia in uomini.Io ci avevo provato,ma senza successo...Per un pò ha parlato;poi ha cominciato a regredire allo stato primitivo.Atavismo"),accalappiano l'uomo Pallinov e lo ritrasformano nel cane Pallinov per il quale "non poteva andare meglio",che si sente"molto,molto fortunato"e che, nonostante gli interventi,ringrazia l'ospitalità di Filippovic.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore