L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non so bene cosa dire di questo libro. Certo gli ho dato il massimo dei voti per l'onesta' dell'introspezione e per lo stile. Comprendo il rimorso, l'ombra, ma da parte mia è una comprensione cerebrale. Lo stile è molto asciutto e questo certo, è un grande pregio, ci sono molti ''fermi immagine'' come nei films giapponesi, in fondo è un film d'autore, ecco è un film d'autore in bianco e nero. Il primo è ''il maestro'' visto per la prima volta da lontano, con il suo asciugamano. Scrivendo scrivendo ho trovato. Un bellissimo, lento film d'autore.
Per me,assolutamente un capolavoro.Il più completo delle opere di Soseki che ho letto(di tutte quelle disponibili in traduzione italiana),anche perchè nasce alla fine di una travagliatissima ricerca artistica da parte dell'autore(ben spiegata tra l'altro nella esauriente prefazione del curatore,che forse è meglio leggere dopo aver terminato il romanzo).Il dramma interiore che muove le azioni e i sentimenti dei personaggi è ricreato in maniera assolutamente perfetta,dove ogni particolare trova il suo posto e la sua spiegazione;il dramma dell'uomo,del mal convivere con se stesso prima che con gli altri, scaturisce da un'accurato esame degli stati d'animo dovuti alle circostanze e alle delusioni della vita.Il rifugio in se stessi e la fuga dal mondo ne sono la diretta conseguenza.Lo stile della prosa,ricercato e semplice al tempo stesso,rendono il romanzo la migliore opera di un grandissimo scrittore.
....Proust, Kafka? Via non esageriamo! La traduzione e' molto brutta e spesso non salva neppure la logica oltre che il senso, per non parlare della mancanza di un glossario che spieghi i termini giapponesi non tradotti; tuttavia anche la piu' brutta traduzione non potrebbe distuggere un capolavoro se questo lo fosse (...o forse si?). Per me questo libro e' stato una pesantissima lettura e non vi ho riconosciuto la minima ispirazione. Non mi era piaciuto neppure " Il signorino", evidentemente Soseki Natsume non e' autore per me.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore