L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Silloge di scritti più o meno slegata che, comunque, sottende un filo unico della narrazione, la cultura di destra del Novecento; data l'unicità dei saggi, bisogna che la critica proceda capitolo per capitolo; Jesi ci richiama all'importanza, nella Destra, del simbolo o dei simboli presenti nelle adunate fasciste e naziste o nelle manifestazioni franchiste e del movimento di Codreanu. Lo stesso autore pone l'importanza sulla "cultura della morte", in uso specialmente nella retorica postbellica dal 1918 in poi; ne dà prova, di questa religione laica di matrice funeraria, nella descrizione della scelta dell'ignoto milite da conservare nel sacello dell'altare della patria in Roma. Cultura della morte celebrata in Roma come esaltazione del martirio (aggiungo VINDICE), esaltata in Spagna al grido "Viva la muerte", infatti "Salvador de Madariaga dichiarò che fu dapprima il grido degli anarchici......non sappiamo...è vero in ogni caso, che, VIVA LA MUERTE raggiunse notorietà soprattutto come slogan del generale José Millàn Astray y Terreros e del TERCIO (la legione straniera spagnola"; addirittura il Tercio aveva un canto intitolato "il fidanzato della morte", all'insegna della tanatofilia. Idem la Guardia di Ferro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore