L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Le opere fondamentali del pensiero filosofico di tutti i tempi. In edizione economica, con testo a fronte e nuovi apparati didattici, le traduzioni che hanno definito il linguaggio filosofico italiano del Novecento.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro di filosofia tedesca molto complesso e articolato ma dalle tematiche molto interessanti e attuali. I concetti esplicitati sono quelli di piacere e dispiacere estetico all'interno del sistema trascendentale kantiano. Sconsigliato ad una lettura autonoma per chi non è esperto.
l'apice della filosofia moderna e antica
Il difetto maggiore di Kant è la forma dei suoi scritti. Fa delle frasi impossibili, contorte all'inverosimile, con 25765 subordinate e spesso e volentieri in mezzo ci mette coordinate, lineette (-), parentesi, note, pure combinate. Se di norma diremmo una cosa del genere: "Ieri sera son andato a mangiare la pizza con degli amici, poi son tornato a casa a vedere un film del 1967... molto famoso e molto bello. Peccato non ricordi il nome!". Lui la scriverebbe così: --> "Ieri - giornata molto gradevole devo dire - dopo esser stato in un gradevole posticino a mangiarmi un pizza fra amici (amici fidati, non c'è che dire), ho visto un film (che mi ha consigliato un amico, fra l'altro lì presente) molto interessante; un film prodotto nell'anno 1967 e dal titolo famoso - che ora non ricordo - e che merita tutta la fama che ha (e per dirla tutta ne meriterebbe anche di più*). Tutto sommato ho passato una bella giornata, anche se uguale a tutte le altre (soprattutto per i film che vedo), e quindi non mi lamento. *dico che ne meriterebbe di più non per falsa modestia, ma perché me ne intendo di film (come ho scritto poco sopra, dicendo che mi piace molto vederne), e quindi mi spiace che sia così modestamente conosciuto." E' davvero un peccato, perchè sarebbe molto più comprensibile altrimenti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le opere fondamentali del pensiero filosofico di tutti i tempi. In edizione economica, con testo a fronte e nuovi apparati didattici, le traduzioni che hanno definito il linguaggio filosofico italiano del Novecento. Con testo a fronte.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore