L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
«Ricorda Herta Müller, in certe immagini. Bello e toccante» – Adriano Sofri, la Repubblica
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Milena è nata in carcere dove ha vissuto con la mamma ed Eugenio (suo coetaneo) fino a tre anni, poi è stata mandata a vivere col padre e la nonna paterna. Eugenio ha due mesi in meno di lei, vivono in simbiosi da sempre, lui è il suo equilibrio, il suo calmante, la sua consolazione e l'unico di cui si fida. Adesso Milena ha 24 anni, si reca in prigione (con altri volontari) per giocare coi bambini e per farli uscire un giorno alla settimana. Tra tutti Marlon Brando è quello che gli si è più affezionato e lei lo adora, sta per compiere 3anni e dovrà abbandonare il carcere ma non ha un posto dove andare.Vorrebbe "salvarlo". In occasione di un disordine alla prigione, conosce un giornalista Lou Rizzi, è interessato a scrivere un articolo sui bimbi in carcere, Milena non riesce a trovare un punto di incontro con lui, non sa se può fidarsi e dubita della sincerità delle sue attenzioni, inoltre la sua insistenza la spaventa. Per guadagnarsi da vivere Milena redige delle tesi di Laurea su commissione e vive con la madre. Milena è la sua unica ragione di vita! Milena soffre ancora moltissimo per tutto il dolore provato nella sua vita e ha enormi difficoltà ad aprirsi con gli altri, a mostrare i suoi sentimenti e anche ad accettare l'amore o soltanto le attenzioni. . Rosella Postorino racconta con la sua penna magica e la sua capacità di cogliere i particolari più intimi dei pensieri di Milena, il dolore e l'inadeguatezza che incorniciano ogni momento della sua vita rendendola fragile e vulnerabile. È un libro del 2013 e il carcere citato è quello di Rebibbia, speriamo qualcosa negli anni sia cambiato. . 📯Lettura e riflessioni!!
sensibilita'e scrittura un binomio ben riuscito
tra il 3 e il 4. Scelgo il 4 perché è una che ha una grande scrittura, la storia scricchiola un po', sebbene l'argomento delle piccoli innocenti, di fatto carcerate assieme alle mamme, sia nuovo e il libro si comporti in qualche moda da denuncia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore