L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2003
Anno edizione: 2003
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Per tutti gli anni della mia triste giovinezza, Huysmans è stato per me un compagno, un amico fedele; non ho mai dubitato di lui, non sono mai stato tentato di abbandonarlo», scrive Michel Houellebecq nel suo ultimo libro, Sottomissione. Non posso non paragonarlo ai fratelli Goncourt, al loro estetismo, verso i quali è in debito stilistico.
Molto descrittivo ma, ciononostante, sorprendentemente avvincente. Decadentismo puro, non sempre facile soprattutto per le lunghe descrizioni che a volte svelano forse uno sterile sfoggio di erudizione dell’autore.
Reazione estetizzante al naturalismo. Presa di coscienza che la decadenza non può essere una questione tanto profonda quanto l'anima, quanto le abissali viscere che, secondo alcuni, dovrebbero ospitare il male. Un uomo ricco e colto vive il disagio e l'emarginazione come lo stordimento procurato da una bellezza talmente articolata e universale da essere priva di personalità, radicata nella storia di ogni tempo, eppure assolutamente disumanizzata. Il descrittivismo enciclopedico di questo racconto è un profluvio di nozioni, un catalogo di ricordi, un gigantesco libro della memoria letteraria, artistica, scientifica, geografica, naturalistica, talmente voluminoso e loquace da costringere la debolezza delle emozioni a trasformarsi nella forza travolgente della mania, nella vulcanica prepotenza del desiderio materiale. L'ansia del protagonista deborda dall'angusto territorio dell'isolamento e dell'abitudine per invadere il paesaggio circostante, tanto elitario quanto spoglio, con le lussureggianti forme del sogno erudito. Il cammino narrativo è un labirinto del ricordo e dell'immaginazione, talmente elaborato e tortuoso da togliere il fiato, da monopolizzare il pensiero, riducendo la tensione del romanzo a un permanente senso di stupore per la straordinaria complessità e stravaganza di tutto ciò che già esiste, che è già avvenuto e che, uscendo dall'aristocratico museo delle rarità, si impone alla nostra attenzione con la fresca apparenza del nuovo. Questa lettura attraversa l'universo onirico di una realtà originalmente concepita, sensibilmente vissuta, scrupolosamente raccontata, con l'ambizione di oltrepassare ogni limite, soprattutto quello della conoscenza comune. L'autore lascia che sia l'ignoto, con tutte le sue creative diramazioni, a riempire lo sguardo, trascinandolo con squisita eleganza nel funambolico arabesco delle sue virtuosistiche evoluzioni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore