L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un caro amico mi ha regalato questo libro per Natale, ho potuto così conoscere una scrittrice che mi ha permesso di "rivedere" Palermo, ripercorre le sue stade, ammirare le sue bellezze, ma soprattutto riassaporare i suoi dolci, sembra quasi di sentirne il profumo, mentre si va da una riga all'altra. Questo libro è un vero e proprio viaggia sensoriale. Forse dal finale mi aspettavo qualcosa di diverso, ma va bene così.
La Torregrossa non si smentisce mai.Storie di riscatto in una Sicilia che offre sempre sorprese e meraviglie
Saga familiare che si snoda fra il sacro e il profano, fra la venerazione di Sant’Agata e il gusto dei sensi, fra una messa e un sospiro, e che ha come filo conduttore la ricetta e la preparazione di squisiti dolci tramandate da generazione in generazione. La narrazione descrive le vicende private della famiglia in parte lambita dalla Palermo del dopoguerra in crescita disordinata con il sacco della città a opera di costruttori spregiudicati e politici corrotti, tutti in odor di mafia. Le ambientazioni e i ritmi delineano la Sicilia antica delle campagne aride e quella delle città in tumultuoso sviluppo, e complessivamente la caratterizzazione dei personaggi risulta essere ben studiata. L’ultima parte, nella quale l’indipendenza esistenziale e l’energia caratteriale dimostrate del personaggio femminile cedono il posto alla sua sottomissione al maschio, sembra pensata e scritta in altra fase della sua vita: oltre a grondare morbosità, è slegata dal resto con un piuttosto inverosimile stravolgimento di principi e stili di comportamento della protagonista.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore