Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
La contessa di ricotta
Disponibilità immediata
6,75 €
-50% 13,50 €
6,75 € 13,50 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 13,50 € 6,75 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,50 € 7,43 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Mastro Web Store
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,60 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,45 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
9,04 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 13,50 € 6,75 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,50 € 7,43 €
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Mastro Web Store
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,60 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,45 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
9,04 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Mastro Web Store
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi
Memostore
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Studio Bibliografico Malombra
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
La contessa di ricotta - Milena Agus - copertina
La contessa di ricotta - Milena Agus - 2
Chiudi
contessa di ricotta

Descrizione


Tre sorelle occupano tre appartamenti di un palazzo nobiliare, un tempo tutto loro, nell'antico quartiere Castello di Cagliari. La maggiore, Noemi, sogna gli splendori perduti e tenta di ricostruirli con avarizia e puntiglio, mentre la seconda, Maddalena, sposata a Salvatore, sogna un figlio che non vuole venire, e l'ultima, detta "contessa di ricotta" perché ha le mani e il cuore di ricotta, sogna l'amore. È lei la sola ad avere un figlio, Carlino, indecifrabile terremoto e squisito pianista. Intorno alla famiglia e alle sue tenaci illusioni, ci sono personaggi più solidi, più concreti, ma non meno sfuggenti, perché, dopotutto, solo le illusioni non fuggono: la vecchia tata, l'ombroso vicino, il pastore Elias.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 ottobre 2009
136 p., Brossura
9788874522095

Valutazioni e recensioni

2,35/5
Recensioni: 2/5
(17)
5
(1)
4
(4)
3
(2)
2
(3)
1
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cristina
Recensioni: 2/5

Niente di che, si legge e si dimentica abbastanza in fretta.

Leggi di più Leggi di meno
Hero.1
Recensioni: 1/5

No, non mi è piaciuto neppure questo libro come del resto gli altri della stessa scrittrice...Pessimo!

Leggi di più Leggi di meno
Angela
Recensioni: 4/5

Questo libro mi fu regalato tempo fa e lo lasciai dopo poche pagine perchè lo trovai noioso. Stanotte l'ho ripreso perchè sapevo che era arrivato il momento di leggerlo, ne sentivo il bisogno. Infatti non mi sono sbagliata: l'ho letto tutto d'un fiato in poche ore!! Credo di essere avvantaggiata nel poter assaporare le atmosfere descrite perchè conosco Cagliari, la città che fa da sfondo a questa storia. Ritengo che i personaggi siano un'ottima compagnia per le persone insicure che hanno continuamente dubbi e paranoie, come me!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,35/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(4)
3
(2)
2
(3)
1
(7)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Milena Agus ha un dono che si potrebbe definire "strabismo dei sentimenti". Sa raccontare l'infelicità come se fosse una forma di felicità e disegnare nella felicità le marezzature impercettibili dell'angoscia. Riesce a guardare alle tempeste esistenziali con uno sguardo serenamente obliquo, per poi affondare la lama della crudeltà nei punti del racconto apparentemente più quieti, convinta com'è che "la vita è tutto un miscuglio di male e bene e una volta ha la meglio l'uno e una volta l'altro e così all'infinito". E, come si può capire da queste poche righe, non ha paura delle banalità che rendono la vita, se non tollerabile, almeno suscettibile di essere raccontata. Perché la nota dominante di questo suo sapiente chiaroscuro emotivo è l'ironia. Un'ironia di volta in volta candida, tenera, tagliente, che fa lievitare il quotidiano addomesticandolo e al tempo stesso custodendone intatto il mistero.
Nel suo ultimo romanzo, La contessa di ricotta, Agus scoperchia la facciata di un vecchio palazzo nobiliare nel quartiere di Castello, a Cagliari, e come in una Vita: istruzioni per l'uso in miniatura ricompone per frammenti il puzzle delle vicende incrociate di tre sorelle, un tempo proprietarie dell'intero stabile e adesso, finiti i fasti di famiglia, ridotte in altrettanti appartamenti. Dall'alto in basso e dalla più vecchia alla minore: al terzo piano, interno otto, Noemi trascina una vita solitaria, avara e senza scosse, il cui unico brivido è il sogno di riuscire un giorno a riconquistare l'antica ricchezza. Fa il giudice e legge il mondo secondo quella che lei stessa definisce la "visione sistemica", almeno fino a quando l'amore per Elias, un indomabile pastore refrattario ai legami, sovverte ogni regola e ragione. Al piano nobile, l'interno tre ribolle della sensualità di Maddalena e Salvatore, che mentre sperimentano tutte le variazioni sul tema dell'eros, si struggono per il mancato arrivo di un figlio.
Infine, in un vecchio magazzino al piano terra, il piccolo Carlino e sua madre, la "contessa di ricotta" che dà il titolo al libro e che ne costituisce infatti l'invisibile baricentro. Un po' principe Myskin un po' Charlot, la contessa compensa la propria inadeguatezza alla vita pratica con una bontà cristallina, pur sapendo che "neppure se uno prova a essere buonissimo, non lo è mai abbastanza per meritare di essere felice". Per questo ogni estate si allena a morire, provando e riprovando una minuziosa tecnica di annegamento in mare, e nel frattempo intrattiene con il vicino conversazioni amorosamente allusive da un lato all'altro del giardino. La "visione sistemica" lei non ce l'ha. Coltiva semmai una forma di sapienza squisitamente femminile e del tutto asistematica, ereditata dalla madre e non ignota alle altre due sorelle: di fronte a un dolore intollerabile, buttarsi sul letto rannicchiate a palla, fino al momento in cui una voce familiare o il taglio di luce che filtra da una persiana facciano emergere un piede da quel mucchio di stracci.
Tre sorelle, una famiglia decaduta, il sogno e il rimpianto dell'amore: le irresistibili reminiscenze cechoviane che sembrano sprigionare dalla Contessa di ricotta non sono, però, che suggestioni vaghe. Le corde di Milena Agus sono troppo sensibili all'humour, il suo paesaggio d'elezione troppo prepotente, il suo passo narrativo troppo svelto per farla indugiare a lungo nell'adagio della malinconia Se Cechov c'è, è come passato attraverso un bagno di ironia dove si avverte semmai, di tanto in tanto, l'inconfondibile accento della Ginzburg matura. E, in fondo, queste tre sorelle non fanno altro che rimandarsi da un appartamento all'altro le voci e le parole d'ordine di un lessico familiare fatto di incomprensioni e memorie condivise, sfuriate e tenerezze, modulato su una sintassi narrativa apparentemente svagata, che procede per affondi e ritirate fulminee.
Proprio come la contessa di ricotta, infatti, neanche Agus ha la visione sistemica. Non ama "mettere le cose a posto, dargli un ordine, formare le catene delle cause e delle conseguenze". Crede di più in tutto quello che resta fuori e che mette a repentaglio la tenuta del "sistema mondo": i timidi, gli inadeguati, i colpi a tradimento della sorte, gli agguati dell'amore. Le collezioni incomplete. E così racconta: con una sorta di spietata saggezza infantile che non la fa arretrare di fronte a niente, ma neanche sostarvi con compiacimento, prendendo e lasciando i propri personaggi fino a irretirli in una trina di eventi che sfiora l'inconcludenza, ma che trae forza proprio da questo non concludere, sfiorando il loro cuore di tenebra per riconsegnarli subito alla loro vitalistica eccentricità, che li tormenta e li salva.
Beatrice Manetti

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Milena Agus

1959, Genova

Milena Agus è nata a Genova da genitori sardi e vive a Cagliari, dove insegna italiano e storia in un istituto superiore tecnico-professionale. Con nottetempo ha pubblicato Mentre dorme il pescecane (2005), Mal di pietre (2006), Ali di babbo (2008), La contessa di ricotta (2009), Sottosopra (2012), Guardati dalla mia fame (con Luciana Castellina, 2014), Terre promesse (2017), Un tempo gentile (2020). I suoi libri sono tradotti in cinque lingue. L'uscita in Francia del suo secondo romanzo è stato un evento, di critiche e di vendite. Milena Agus ha ricevuto numerosi premi letterari, tra i quali il prestigioso Premio Zerilli-Marimò a New York. Mal di pietre ha vinto il Premio Forte Village (2007) e si è segnalato fra i finalisti del Premio Strega e al secondo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore