L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Condotta sul testo francese meticolosamente stabilito da Claude Schopp, questa edizione comprende, oltre alla prefazione di Schopp, un apparato di note al testo, nonché un dizionario dei personaggi e delle persone storiche e un Indice dei luoghi.
«Soltanto colui che provò le più grandi sventure è atto a godere le più grandi felicità.»
Da capolavoro del romanzo popolare a capolavoro del romanzo: la storia della fortuna del «Conte di Montecristo» si potrebbe condensare nella lenta caduta di un aggettivo. Fin dal suo primo apparire, in quella Francia degli anni Quaranta dell'Ottocento che era il più fervido e convulso laboratorio delle rivoluzioni europee, la storia dell'eroe borghese Edmond Dantès, eponimo della sfortuna e dell'ingiustizia, che si trasforma in spietato giustiziere, fu accolta dalle migliaia di avidi lettori di feuilleton come la più iperbolica incarnazione dello spirito del tempo. Un successo fulmineo, sancito dall'immediato passaggio all'edizione in volume e da un incredibile numero di ristampe e traduzioni. Ma fin da subito, quell'aggettivo, "popolare", suonò, in tutta una parte della critica colta, come una netta discriminazione, se non come una condanna. Al contrario, il «Montecristo» deve oggi essere situato nel posto che merita: all'apice della più felice stagione del romanzo europeo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il coinvolgimento nella storia dalla prima all'ultima pagina sono la costante di questa mole non indifferente. la scrittura è così accattivante da non risultare mai pesante nè tantomeno noiosa. Alcuni personaggi non di grande rilievo per la storia, sono stati comunque delineati con tale attenzione da risultare ugualmente interessanti al pari dei protagonisti principali ed efficaci a fare comprendere i grandi temi del romanzo. Non solo vendetta e amore. il libro è una efficace denuncia della corruzione presente nelle sfere alte del potere, insensibile alle asigenze del prossimo, persino dei propri familiari più stretti, e di come l'onestà sia più facile tra briganti che tra personaggi illustri e facoltosi. Edmond Dantes attraversa tutti gli stati emotivi possibili per poi ritornare alla fine all'unico che aveva costratto lontano da se per poter perpeturare la vendetta, cioè l'amore. Libro bellissimo, non c'è che dire!
Romanzo popolare nell'800, quando fu scritto, classico ai giorni nostri. C'è tutta la "commedia umana". Scorrevole e non privo di ironia. Da leggere assolutamente. P. S. Per i razzisti del XXI secolo: l'autore era nero.
uno dei 3 romanzi francesi più belli di ogni tempo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore