L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Una storia vera, un atto di denuncia di un sistema sanitario che non conosce clemenza per chi si sottopone a un’interruzione di gravidanza, che non offre tutela, chiarezza, supporto e che, al contrario, giudica, lascia in attesa, umilia.
«Il Consolo diventa, anche e soprattutto, un forte atto di denuncia: quella di Orsola è la storia delle donne che ogni giorno, in Italia, si trovano a combattere contro un sistema sanitario che non conosce clemenza per chi si sottopone a un’interruzione di gravidanza, che non offre tutela, chiarezza, né supporto e che, al contrario, giudica, lascia in attesa, umilia.» - Elisa Bonvicini
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro in cui si alternano perfettamente due racconti : il percorso umano di una coppia che , dopo una decisione devastante, intraprende un percorso difficile quasi disumano per gli incontri con persone che dovrebbero essere dalla loro parte e mantiene la loro idea e quello biografico di un padre, medico e intellettuale, non sempre presente fisicamente ma accanto sempre alla figlia anche quando , purtroppo, e’ deceduto. I pensieri della coppia si alternano con quelli di una persona inserita nella realta’ ma capace di oltrepassare il reale con la sua visione del mondo . Una persona di cui sarebbe piacevole saperne di piu’.
Difficile trovare consolazione nel “Consolo”, la vicinanza di parenti e amici che per tradizione passa attraverso offerte di cibo per “ consolare” dopo un lutto quando nessuno può occuparsi di cucinare, intenti tutti a versare lacrime di dolore. E il “Consolo”per la morte di suo padre viene in mente alla protagonista uando deve rielaborare un lutto che non c’è ancora e ben presto ci sarà. Orsola ha tanto voluto un terzo figlio, ma qualcosa non va per il verso giusto, il bambino ha una grave malformazione, si consiglia l’aborto terapeutico. Da qui il flusso di pensieri e di coscienza della giovane mamma che messa di fronte a responsabilità immense, si sente improvvisamente sola in una barca che affonda alle prese con un sistema sanitario discriminante che poco si occupa di chi decide di abortire per una scelta difficile, complessa, traumatica e a maggior ragione perché quel figlio lo ha desiderato e lo ha voluto. I sensi di colpa sembrano addirittura percuoterla e salvifica diventa allora la memoria di suo padre, morto qualche anno prima, che attraverso i ricordi sembra parlarle e indicarle la strada. Scrittura e memoria quindi a lenire ansie, dolori e frustrazioni e a restituire a chi legge sentimenti di sofferenza quanto mai attuali in uno stato che ha approvato ormai decenni fa una legittima legge sull’aborto, ma in cui la società fondamentalmente cattolica, moralista e oltremodo giudicante fa fatica ad accettarla pienamente. Un libro che appare fin dalle prime righe sincero e doloroso
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore