L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
«Non tolleravo niente che mi mettesse di fronte al fatto di non essere perfetto».
«"Confidenza" non finisce mai. Leggi l'ultima frase, volti pagina e ti prende la vertigine del vuoto » – Antonella Lattanzi, Corriere della Sera
Pietro vive con Teresa un amore tempestoso. Dopo l'ennesimo litigio, a lei viene un'idea: raccontami la cosa di cui ti vergogni di piú, io farò altrettanto. E rimarremo uniti per sempre. Si lasceranno, naturalmente, poco dopo. Ma una relazione finita è spesso la miccia per quella successiva, soprattutto per chi ha bisogno di conferme. Cosí, quando Pietro incontra Nadia, s'innamora all'istante della sua ritrosia, della sua morbidezza dopo tanti spigoli. Pochi giorni prima delle nozze, però, Teresa magicamente ricompare. E con lei l'ombra di quello che si sono confessati a vicenda, quasi un avvertimento: «Attento a te». Da quel momento in poi la confidenza che si sono scambiati lo seguirà minacciosa: la buona volontà poggia sulla cattiva coscienza, e Pietro non potrà mai piú dimenticarlo. Anche perché Teresa si riaffaccia sempre, puntualmente, davanti a ogni bivio esistenziale. O è lui che continua a cercarla? Con uno sguardo insieme complice e distaccato, e la leggerezza lancinante che possiedono soltanto le grandi narrazioni, Confidenza racconta di un uomo inadeguato a sé stesso e alle proprie ambizioni. Ma in realtà racconta di noi, di quanto sismico sia il terreno su cui si regge la costruzione della nostra identità.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo in cui ogni personaggio parla molto di sé stesso ma alla fine dice poco. E poi questa benedetta confidenza, che è lo spauracchio che sembra dominare tutta la vita del protagonista alla fine, anche se non svelata, sembra che non fosse poi tutto questo segreto inconfessabile e quindi non si capisce perché il professore fosse così spaventato che venisse resa pubblica. Il racconto in prima persona sicuramente non giova, perché purtroppo non riesce a rispettare la regola base della scrittura narrativa: "show, don't tell".
Tutto il libro è giocato sull'attesa che la reciproca confidenza iniziale venga svelata al lettore. Il grado zero della scrittura, il cambio dei punti di vista e delle voci narranti tengono viva la curiosità e alto il rirmo di lettura, ma il film convince di più.
Innanzitutto ho trovato irritante già dalle prime pagine il fatto che i reciproci segreti che si scambiano Pietro e Teresa non vengano condivisi con il lettore. Il romanzo poi è una sorta di monologo, pesante e tedioso dove tutti i personaggi che gravitano attorno a questo imbonitore di dialoghi (Pietro) risultano monodimensionali. Nonostante la brevità del testo (inferiore a 150 pagine), il libro pecca appunto di scorrevolezza e vivacità, apparendo un mero esercizio di stile di una grande penna quale è quella di Domenico Starnone. Noioso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore