L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
io neruda lo preferisco sotto questa veste, è davvero poeta quando narra.
Pablo Neruda muore il 23 settembre del 1973, appena dodici giorni dopo il golpe di Pinochet e l’assassinio del presidente Salvador Allende; un anno prima il poeta iniziava il riordino delle sue memorie, pubblicate postume, nel 1974, in un'unica opera divisa in dodici quaderni, dal titolo “Confesso che ho vissuto”. Titolo pienamente azzeccato, il lettore infatti ripercorre i ricordi di un uomo che ha davvero amato e vissuto la vita intensamente, da giovane e timido studente, Neruda diventa poeta e intellettuale di spicco, viaggia, conosce personaggi illustri, s’innamora del mondo e delle speranze che esso contiene, ha fede nell’ animo umano e nelle sue possibilità ma è anche un acuto e ironico osservatore della realtà, spesso spietata, che lo circonda. Il lettore viaggia tra frammenti che raccontano l’esistenza emozionante di un uomo che si dimostra il perfetto custode di un mondo lontano, perduto, un mondo di speranze, di lotte e di tumulti intellettuali, rivelando a pieno l’amore per il suo paese, per la sua gente, per la cultura e la civiltà, l’amore per l’amore, per la vita. Il libro è un grande dipinto del novecento, guardato con gli occhi e col cuore di uno dei più importanti intellettuali del secolo. È pura poesia in prosa!
Biografia del poeta, nella quale affiorano, oltre ai ricordi, i volti e le storie di un'umanità variegata.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore