L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Caposaldo del pensiero occidentale e colonna portante di due millenni di teologia cristiana. Il contenuto non rende affatto il testo di difficile lettura, anzi Agostino racconta la propria vita con grande semplicità, permettendo al lettore di immergersi nella vita di un uomo del IV secolo. Il libro terzo contiene alcune delle pagine più importanti della storia del pensiero occidentale e mondiale e andrebbe letto da chiunque voglia possedere una comprensione profonda della realtà che lo circonda.
Confermo le recensioni negative precedenti. Non si discute il valore assoluto dell'opera agostiniana, capolavoro della tarda antichità (ma non solo!), ma questa pessima edizione, piena zeppa di errori, refusi e quant'altro. Un libro pubblicato davvero in fretta, per non dire altro. Di solito non butto mai i libri di questo genere, ma li relego in uno sperduto scatolone nella mia polverosa soffitta. Sconsigliatissimo!
Mi limito ad un'opinione sull'edizione e non sull'opera, perché si tratta di un testo fondamentale per tutta la cultura occidentale e medievale che non si può giudicare in poche righe, sia che si assuma un approccio religioso o laico. Inoltre, confido che chi si approccia ad un testo simile sia un lettore spiritualmente o filosoficamente conscio delle responsabilità di lettura che dovrà affrontare o ha già affrontato. Sono leggermente scettico sull'edizione: molto elegante per la copertina e per il taglio delle pagine, ma con qualche criticità testuale: in primis la mancanza del testo a fronte; in secondo luogo una puntuale introduzione filologica ma non seguita da alcun approfondimento filosofico o teologico! Per carità: legittimo chiedersi dove finisce l'itinerario neoplatonico e quando comincia quello cristiano nel santo. Ma sarebbe stato ancora più utile dipanare altre questioni, sapendo quanto cruciali siano il problema del male, la nozione di memoria e la filosofia del tempo nel libro agostiniano. Bene le note, anche se succinte. Complessivamente un'edizione discreta, ma con un prezzo simile si possono trovare edizioni tascabili più ricche. E, per chi è disposto a sborsare qualche euro in più, non mancano edizioni davvero eccellenti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore