L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Deludente! Ripetitivo, noioso e scontato.
Ho letto questo romanzo non sapendo avesse quasi 50 anni, e sono rimasto sorpreso nello scoprire quanto sia attuale e fuori dal tempo. E' un libro ben scritto, con un pathos crescente ma è a tratti ripugnante: confesso che ho avuto difficoltà ad andare avanti in diversi punti, per via della crudezza di quanto accadeva. Interessante
Ottime premesse ma sviluppo incerto. Il romanzo è del 1976 e questo lo rende già prezioso per l'occhio attento alla natura umana e le sue regressioni sempre attuali ma i personaggi sono delineati in modo approssimativo, la situazione precipita velocemente senza capire bene il punto di rottura, i capitoli ripetono spesso le stesse descrizioni di deterioramento senza che se ne percepisca l'amplificazione drammatica. Molto più incisivi libri come Il signore delle Mosche o Cecità che trattano più o meno lo stesso argomento.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Siamo nel 1976, tra il fervore produttivo di opere di fantascienza spicca un titolo della mitica collana Urania targata Mondadori. Esce il n. 707: Condominium, traduzione italiana del titolo originale High rise.
Lo scrittore britannico, James Graham Ballard, ha prodotto un romanzo di fantascienza così intenso e avanguardistico da affascinare e sedurre le numerose generazioni che si sono susseguite nel corso degli anni. Sin dalle prime pagine Ballard ci guida attraverso un percorso quasi antropologico con fine occhio critico e logico riportandoci alle nostre origini: agli istinti primordiali dell’uomo. Il lettore si trova di fronte a una progressiva regressione dell’individuo come uomo sociale, un tema controcorrente rispetto alla normale produzione di fantascienza del tempo.
La trama si svolge in un lussuoso e moderno grattacielo inglese e narra la vita all’interno dell'edificio dal punto di vista di tre abitanti, ciascuno rappresentante di una delle tre classi sociali presenti nel palazzo.
L'incidente scatenante è l'attimo in cui improvvisamente viene a mancare l'elettricità: qui comincia la progressiva fine della civiltà, la metamorfosi da paradiso a inferno, il formarsi di clan rivali, il via libera a massacri e violenza. In questo grattacielo le classi operaie vivono nei piani inferiori e via via che si sale in altezza si sale anche di gerarchia sociale. Man mano che la narrazione prosegue, il palazzo si trasforma in una prigione per i condomini che, costretti a lottare per sopravvivere, danno sfogo a un'incontenibile e primordiale ferocia.
Condominium è un romanzo pregnante, denso di inquietudini, dove la distopia si nasconde nella stessa natura umana.
di Elisa Barbini
Si ringrazia il Master Booktelling
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore